Brindisi, tutti concordi: sì alle fonti rinnovabili, ma con regole chiare, non in modo indiscriminato
mercoledì 2 aprile 2025

BRINDISI – La transizione energetica è una necessità condivisa da tutte le amministrazioni locali, ma servono criteri chiari per evitare uno sviluppo indiscriminato delle fonti rinnovabili. È quanto emerso dall’incontro convocato questa mattina in Provincia, a cui hanno partecipato i sindaci del territorio e Francesco Corvace, dirigente della Regione Puglia per la transizione energetica.

 

La posizione dei Comuni è chiara: gli investimenti sulle energie rinnovabili sono fondamentali per superare l’era dei combustibili fossili, e le amministrazioni sono pronte a fare la loro parte. Tuttavia, la normativa nazionale attuale consente la realizzazione degli impianti in molte aree prive di vincoli, con il rischio di stravolgere il paesaggio e alterare la vocazione economica di interi territori, in particolare quelli colpiti dalla xylella.

 

Per questo motivo, i sindaci hanno deciso di elaborare un documento congiunto da inviare al legislatore nazionale e agli enti sovraordinati. L’obiettivo è chiedere l’introduzione di limiti quantitativi per la realizzazione di nuovi impianti in ciascun Comune, evitando una proliferazione incontrollata. “Non si tratta di una battaglia ideologica, ma di una richiesta di buon senso”, hanno sottolineato i partecipanti.

 

RightLeft
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...
mercoledì 3 settembre 2025
OSTUNI  - Un grave episodio di vandalismo ha colpito la scorsa notte il porto di Villanova, marina di Ostuni, dove sono in corso i lavori di dragaggio destinati a rilanciare l’economia marittima e turistica del territorio. La ...
mercoledì 3 settembre 2025
Appuntamento alle 10.30 in piazza Del Vento, davanti alla Base Onu  A Gaza si consuma da mesi una tragedia che ha già provocato oltre 65.000 morti accertati ed altrettanti che è impossibile sapere con certezza, la ...
mercoledì 3 settembre 2025
Un brindisino, ancora anonimo, ha acquistato un biglietto fortunato del “Miliardario” ed è stato baciato dalla fortuna. L’acquisto, avvenuto in pieno centro cittadino, davanti al Municipio ha coperto di euro la ...