AQP, un dissalatore nella centrale di Cerano a Brindisi: sostenibilità e innovazione al centro del progetto
sabato 25 gennaio 2025

AQP  - Il futuro dell’acqua in Puglia passa da un nuovo dissalatore che sarà realizzato all’interno della centrale di Cerano, a Brindisi. «Il dissalatore sarà quasi interamente alimentato da fotovoltaico o da cascami energetici della centrale Enel, garantendo il minor impatto ambientale possibile», ha dichiarato Francesca Portincasa, direttrice generale dell’Acquedotto pugliese (Aqp), in un’intervista rilasciata all’Ansa.

 

Oltre all’impianto di Brindisi, sono previsti altri due dissalatori: uno a Taranto, già in fase avanzata di progettazione, e uno a Manfredonia, mentre la città di Margherita di Savoia si è autocandidata per ospitarne un quarto.

Va ricordato che l’idea di un dissalatore a Cerano non è nuova. Nel giugno 2022, l’allora sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, propose la realizzazione dell’impianto come risposta alla siccità e alla salinizzazione delle falde.

Portincasa ha inoltre sottolineato l’impegno di Aqp per il risanamento delle reti e il recupero delle perdite: «Dal 2009 abbiamo recuperato 100 milioni di metri cubi d’acqua, una quantità equivalente a più di due invasi pugliesi». Con un investimento di 1,7 miliardi di euro entro il 2026, Acquedotto pugliese punta a migliorare l’efficienza idrica, assicurando un futuro più sostenibile per la gestione delle risorse.

 

RightLeft
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...
mercoledì 3 settembre 2025
OSTUNI  - Un grave episodio di vandalismo ha colpito la scorsa notte il porto di Villanova, marina di Ostuni, dove sono in corso i lavori di dragaggio destinati a rilanciare l’economia marittima e turistica del territorio. La ...
mercoledì 3 settembre 2025
Appuntamento alle 10.30 in piazza Del Vento, davanti alla Base Onu  A Gaza si consuma da mesi una tragedia che ha già provocato oltre 65.000 morti accertati ed altrettanti che è impossibile sapere con certezza, la ...
mercoledì 3 settembre 2025
Un brindisino, ancora anonimo, ha acquistato un biglietto fortunato del “Miliardario” ed è stato baciato dalla fortuna. L’acquisto, avvenuto in pieno centro cittadino, davanti al Municipio ha coperto di euro la ...