FASANO - Prosegue la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto delle truffe agli anziani
lunedì 25 novembre 2024

FASANO  -  Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, il Maggiore Massimo Cicala, Comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, è stato intervistato dall’emittente radiofonica fasanese “Radio Diaconia Inblu”, nata nel 1977 come organizzazione locale di volontariato con lo scopo di fornire un servizio informativo alle locali comunità ecclesiale e civile.

Nel corso dell’intervista è stato evidenziato come l’Arma dei Carabinieri:

- abbia integrato la quotidiana azione di prevenzione e di contrasto con una mirata opera di rassicurazione sociale attraverso consigli pratici, testimonianze e analisi dettagliate per evitare di rimanere vittime di truffe o essere coinvolti in situazioni pericolose; soprattutto nell’ultimo periodo, sono diversi i casi di persone, anche anziane, che, grazie ai consigli ricevuti nel corso dei vari incontri, sono riuscite a evitare il raggiro;

-  prosegua lungo il percorso proficuamente intrapreso, reiterando la campagna di sensibilizzazione già condotta in tutti i comuni della provincia con lo svolgimento di campagne informative nell’ambito dei luoghi di lavoro e di culto, previo contatto con i parroci e con i responsabili delle associazioni presenti sul territorio;

-  rinnovi l’invito alla popolazione a segnalare immediatamente eventuali analoghi fenomeni criminali, la cui pervasività ai danni delle persone anziane costituisce motivo di allarme sociale. Al riguardo, l’Ufficiale ha evidenziato alcune delle metodologie più diffuse e nel contempo ha fornito dei semplici ma efficaci suggerimenti su come comportarsi per evitare spiacevoli situazioni di cui, sovente, l’ignara vittima si accorge quando ormai è troppo tardi.

Gli interventi del Comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano saranno trasmessi il lunedì alle ore 19.30 e il sabato alle ore 13.20, dal 25 novembre al 28 dicembre prossimo, sulle frequenze FM 94,4 (per Fasano e frazioni) e FM 92,7 (per le province di Brindisi, Bari e Taranto) e può essere ascoltata anche in streaming sul sito web www.radiodiaconia.it.

È importante prestare la massima attenzione, rivolgendosi alle forze dell’ordine in caso di necessità, reale o presunta, non esitando a chiamare il 112. Il numero è gratuito, noi sempre pronti ad aiutarvi.

RightLeft
giovedì 18 settembre 2025
Un nuovo passo avanti per la valorizzazione del patrimonio storico di Brindisi. La Giunta comunale ha approvato il PFTE (Progetto di fattibilità tecnico-economica) relativo alla realizzazione di un infopoint e punto di accoglienza ...
giovedì 18 settembre 2025
Nei prossimi giorni il SAPPE, sindacato autonomo polizia penitenziaria,  invierà un accorato appello con richiesta di aiuto  al signor Prefetto di Brindisi , al  signor Sindaco, al dirigente generale dell’ASL, ...
giovedì 18 settembre 2025
ORIA - Acquedotto Pugliese ha programmato un intervento di manutenzione e potenziamento della rete idrica nell’abitato di Oria. Per consentire l’installazione di nuove opere acquedottistiche, martedì 23 settembre 2025 ...
giovedì 18 settembre 2025
Come purtroppo ampiamente previsto e denunciato, il processo di internalizzazione dei dipendenti dell’RSA di Ostuni, tanto fortemente caldeggiata dall’assessore regionale Fabiano Amati, si è risolto con una grande ...
giovedì 18 settembre 2025
Il segretario generale della Cgil Brindisi, Massimo Di Cesare, annuncia la mobilitazione del 19 settembre per chiedere pace e giustizia. Appuntamento alle 17.30 presso la Scalinata Virgiliana «A Gaza è in corso un ...