FASANO - Prosegue la campagna informativa e di sensibilizzazione alla prevenzione e al contrasto delle truffe agli anziani
lunedì 25 novembre 2024

FASANO  -  Nell’ambito della campagna di sensibilizzazione e repressione dei reati concernenti le truffe agli anziani, il Maggiore Massimo Cicala, Comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano, è stato intervistato dall’emittente radiofonica fasanese “Radio Diaconia Inblu”, nata nel 1977 come organizzazione locale di volontariato con lo scopo di fornire un servizio informativo alle locali comunità ecclesiale e civile.

Nel corso dell’intervista è stato evidenziato come l’Arma dei Carabinieri:

- abbia integrato la quotidiana azione di prevenzione e di contrasto con una mirata opera di rassicurazione sociale attraverso consigli pratici, testimonianze e analisi dettagliate per evitare di rimanere vittime di truffe o essere coinvolti in situazioni pericolose; soprattutto nell’ultimo periodo, sono diversi i casi di persone, anche anziane, che, grazie ai consigli ricevuti nel corso dei vari incontri, sono riuscite a evitare il raggiro;

-  prosegua lungo il percorso proficuamente intrapreso, reiterando la campagna di sensibilizzazione già condotta in tutti i comuni della provincia con lo svolgimento di campagne informative nell’ambito dei luoghi di lavoro e di culto, previo contatto con i parroci e con i responsabili delle associazioni presenti sul territorio;

-  rinnovi l’invito alla popolazione a segnalare immediatamente eventuali analoghi fenomeni criminali, la cui pervasività ai danni delle persone anziane costituisce motivo di allarme sociale. Al riguardo, l’Ufficiale ha evidenziato alcune delle metodologie più diffuse e nel contempo ha fornito dei semplici ma efficaci suggerimenti su come comportarsi per evitare spiacevoli situazioni di cui, sovente, l’ignara vittima si accorge quando ormai è troppo tardi.

Gli interventi del Comandante della Compagnia Carabinieri di Fasano saranno trasmessi il lunedì alle ore 19.30 e il sabato alle ore 13.20, dal 25 novembre al 28 dicembre prossimo, sulle frequenze FM 94,4 (per Fasano e frazioni) e FM 92,7 (per le province di Brindisi, Bari e Taranto) e può essere ascoltata anche in streaming sul sito web www.radiodiaconia.it.

È importante prestare la massima attenzione, rivolgendosi alle forze dell’ordine in caso di necessità, reale o presunta, non esitando a chiamare il 112. Il numero è gratuito, noi sempre pronti ad aiutarvi.

giovedì 27 marzo 2025
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone ...
giovedì 27 marzo 2025
A partire da martedì 1° aprile, il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà gratuitamente il test della vitamina D a tutti i donatori di sangue. L’esame, fondamentale per il metabolismo ...
giovedì 27 marzo 2025
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di ...
giovedì 27 marzo 2025
Grande entusiasmo per i Lunatica Quadball Brindisi, che si preparano a rappresentare la nostra città e l'Italia nella più importante competizione europea di Quadball: la European Quadball Cup – Division 1. Il torneo si ...
giovedì 27 marzo 2025
 La società Pattinatori Brindisi ha ottenuto il via libera per l’utilizzo di un circuito stradale sicuro dove i propri atleti potranno allenarsi in vista dei prossimi Campionati Regionali su circuito stradale, in ...