La Protezione Civile della Puglia: un finanziamento di 2,2 milioni di euro per prevenire e contrastare gli incendi boschivi
venerdì 3 maggio 2024

La Protezione Civile della Puglia si prepara, anche quest’anno, ad affrontare la stagione estiva con il potenziamento e la razionalizzazione degli strumenti messi a disposizione del territorio per prevenire e contrastare il fenomeno degli incendi boschivi.

Una misura, quella discussa questa mattina a Campi Salentina, che punta a fornire nuovi strumenti a quattro aree interne della nostra regione: Monti Dauni, Gargano, Alta Murgia e Sud Salento. Dal Sud Salento è partita la serie di incontri tra la Sezione Protezione Civile Regionale, rappresentata dai referenti del progetto, i funzionari Marianna Lambresa e Francesco Vito Ronco, e le istituzioni del territorio che beneficeranno del finanziamento. L’incontro è servito per fare il punto sulla misura e supportare gli enti locali nel percorso che li vedrà investire oltre mezzo milione di euro.

Cifra che sarà utilizzata prevalentemente per l’acquisto di attrezzature utili a potenziare le azioni antincendio. Strumenti che consentiranno una più efficace gestione delle emergenze, grazie anche ad una razionalizzazione dell’organizzazione del personale e dei volontari. I quali potranno contare su dotazioni più performanti e, al tempo stesso, che consentiranno di operare con maggiore sicurezza.

“Si tratta di un importante passo avanti sul fronte della prevenzione e del contrasto agli incendi boschivi nella nostra regione – ha commentato l’ingegner Barbara Valenzano, dirigente della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia – grazie ai nuovi gli strumenti messi a disposizione dei territori coinvolti dal Progetto, siamo in grado di garantire non solo la sicurezza delle persone, ma anche il patrimonio ambientale e culturale delle nostre comunità”

RightLeft
mercoledì 10 settembre 2025
Una vacanza a Malta, pensata per festeggiare la fine della scuola, si è trasformata in un incubo per una ragazza di 19 anni del Trevigiano, che al suo rientro in Italia ha denunciato di essere stata vittima di uno stupro di ...
martedì 9 settembre 2025
Il furto al caveau dell’Unicredit di corso Garibaldi non è solo un episodio di cronaca. È un campanello d’allarme che mette a nudo fragilità profonde, sia sul fronte della sicurezza privata che su ...
martedì 9 settembre 2025
 La città di Fasano si prepara ad accogliere CIVITAS TONANTIS, il primo Festival Nazionale di Tamburi Medievali in Puglia, un evento musicale e culturale che celebra la tradizione dei ritmi ...
martedì 9 settembre 2025
Brindisi accoglie la Carovana della Pace: un viaggio di speranza che parte dal cuore del territorio   Venerdì 12 settembre, Brindisi si prepara a vivere un momento di grande valore simbolico e civile. Alle ore 10, ...
martedì 9 settembre 2025
Si è tenuto questa mattina presso la Regione Puglia un incontro per affrontare la grave crisi occupazionale che colpisce i lavoratori dell'indotto Eni Versalis, in particolare quelli delle aziende ATI Revisud e Mati ...