Tonno adulterato: una famiglia del brindisino ricoverata per grave intossicazione
martedì 4 luglio 2023
 

Dopo un'indagine iniziata a giugno 2021 a seguito di un'epidemia di intossicazione alimentare causata dal consumo di tonno adulterato, le autorità hanno eseguito oggi 18 misure cautelari .

Undici persone sono state arrestate, di cui cinque sono in carcere e sei ai domiciliari. Inoltre, sono stati emessi divieti di dimora per cinque persone e obblighi di dimora per due persone. Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Trani ha emesso tali provvedimenti.

I carabinieri hanno anche sequestrato circa 5,2 milioni di euro, provento delle attività fraudolente, insieme alle due aziende ittiche coinvolte e ai loro beni aziendali, per i quali è stato nominato un amministratore giudiziario.

Le indagini, supportate anche da intercettazioni telefoniche, hanno rivelato che gli indagati hanno commercializzato grandi quantità di salmone congelato come fresco, utilizzando prodotti ittici scaduti e, in un caso, un lotto di tonno alterato e pericoloso per la salute, contaminato con alte concentrazioni di istamina.

Gli imputati sono principalmente dipendenti e proprietari di aziende ittiche di Bisceglie e una società di consulenza sulla sicurezza alimentare di Avellino. Sono accusati di associazione a delinquere, adulterazione di sostanze alimentari, frode nel commercio e falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico.

Le indagini sono state condotte dalla Procura della Repubblica di Trani ed è stato accertato che il prodotto, prima di essere messo in commercio, era stato decongelato e adulterato con sostanze vietate, specificamente nitriti e nitrati, per migliorarne l'aspetto e il colore, ma rendendolo dannoso per la salute dei consumatori.

RightLeft
giovedì 13 novembre 2025
Sono ufficialmente partiti i lavori finanziati con il Piano Nazionale Complementare (PNC) relativi al progetto “Verso un Ospedale sicuro e sostenibile”, finalizzato all’adeguamento sismico e strutturale degli ospedali di ...
giovedì 13 novembre 2025
Farà tappa domani nella sede di Piazza Vittoria a Brindisi il progetto “Guida Sicura”, l’iniziativa promossa da Poste Italiane in collaborazione con il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero ...
giovedì 13 novembre 2025
Un futuro fatto di innovazione, efficienza e rispetto per l ambiente. E questa la rotta tracciata da Aeroporti di Puglia, che accelera sulla transizione energetica con un piano ambizioso destinato a ridisegnare il profilo degli scali ...
giovedì 13 novembre 2025
La Provincia di Brindisi, in collaborazione con Socioculturale, attiverà a partire da novembre 2025 un nuovo Sportello di Consulenza Psicologica, curato dalla dott.ssa Mariagrazia Mingolla, psicologa e psicoterapeuta ...
giovedì 13 novembre 2025
Proseguono senza sosta le ricerche di Yevheniia Menchuk, la ragazza di 17 anni di nazionalità ucraina scomparsa a Brindisi nella serata di lunedì 10 novembre. La giovane si sarebbe allontanata da un istituto di formazione ...