L'ex consigliere Albano: la tari arriva in ritardo, va differito il pagamento prima rata. Le multe grave ingiustizia
lunedì 3 luglio 2023


L'
ex consigliere comunale Vincenzo Albano, propone una soluzione equa e pacifica per il pagamento della prima rata della Tari del Comune di Brindisi, dato risulta essere arrivata in ritardo nella buca delle lettere di molti cittadini; a ridosso della data di scadenza se non oltre. 
Multare i citttadini sarebbe una beffa, oltra al danno degli aumenti che mediamente si attestano vicini al 20percento.

Riportiamo qui quanto scritto da Albano:

Come già avvenuto  negli anni scorsi, anche quest’anno  molti cittadini non hanno ancora ricevuto gli avvisi di pagamento della  ta.ri. ( tassa sui rifiuti ) relativi all’anno 2023, la cui prima rata  doveva  essere pagata entro il 30 giugno 2023.

Alcuni li hanno ricevuti  il 1° luglio quando il termine di pagamento era ormai scaduto.

Non costituisce certamente una novità per questa amministrazione, che della consegna in ritardo degli avvisi di pagamento della ta.ri. ne ha fatto quasi una elaborazione scentifica.

 Temo che questa storia possa esporre i  cittadini,  che sono in attesa del ricevimento degli avvisi, ma anche quelli chè l’hanno ricevuto dopo la scadenza del termine di pagamento della prima rata,  all’applicazione indiscriminata della sanzione per ritardato pagamento,  che li costringerebbe ad un fastidioso contenzioso del quale non ne sentono il bisogno, perché vogliono pagare, senza affanno e senza problemi,  possibilmente, ma questa è un’illusione,  una tariffa inferiore a quella attuale, commisurata alla propria produzione di rifiuti indifferenziati.

 Considerato che la ta. ri.  è una tassa che viene fissata annualmente e che non si paga in autoliquidazione, non avendo  idea su quando verrano effettivamente consegnati a tutti i cittadini, gli avvisi di pagamento,  credo che l’Amministrazione Comunale  per evitare  fastidiosi contenziosi,   ma anche  gli effetti dolorosi di una eventuale calca presso gli uffici del settore tributi del comune  o degli uffici postali o delle banche ,  come segno di considerazione delle difficoltà alle quali possono essere esposti i cittadini  per questo  ritardo,   debba differire adeguatamente il pagamento della rata del 30 giugno 2023, per  dare  modo di poter assolvere al proprio impegno con tranquillità.

Non credo che si possa scaricare sui cittadini la responsabilità derivanti dal ritardo maturato nella consegna  degli avvisi , come potrebbe avvenire.

Non fosse altro che per una questione di  giustizia,   per non aggiungere al grave disagio economico dovuto all’entità esagerata della tassa, quello dello stress psicofisico.

Vincenzo Albano

RightLeft
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...
mercoledì 3 settembre 2025
OSTUNI  - Un grave episodio di vandalismo ha colpito la scorsa notte il porto di Villanova, marina di Ostuni, dove sono in corso i lavori di dragaggio destinati a rilanciare l’economia marittima e turistica del territorio. La ...
mercoledì 3 settembre 2025
Appuntamento alle 10.30 in piazza Del Vento, davanti alla Base Onu  A Gaza si consuma da mesi una tragedia che ha già provocato oltre 65.000 morti accertati ed altrettanti che è impossibile sapere con certezza, la ...
mercoledì 3 settembre 2025
Un brindisino, ancora anonimo, ha acquistato un biglietto fortunato del “Miliardario” ed è stato baciato dalla fortuna. L’acquisto, avvenuto in pieno centro cittadino, davanti al Municipio ha coperto di euro la ...