Coppa Selva di Fasano: il piano viabilità del weekend
venerdì 12 maggio 2023

Si informa la cittadinanza che, in occasione della gara automobilistica «64ª Coppa Fasano di Selva» che si disputerà nei giorni 12, 13 e 14 maggio, la Polizia Locale, con ordinanza dirigenziale numero 187, 188, 189 e 190 del 10/05/23, ha predisposto le seguenti modifiche alla normale viabilità cittadina per disciplinare divieti di sosta e sospensione della circolazione nelle strade comunali interessate dal percorso della gara.

- Venerdì 12 maggio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 20.00 e comunque fino al termine delle verifiche, la sospensione temporanea della circolazione del traffico veicolare (eccetto residenti), nonché il divieto di sosta (con rimozione coatta, eccetto autorizzati e veicoli partecipanti alla manifestazione), su ambo i lati di via dell’Industria, nel tratto compreso tra via della Meccanica e via dell’Agricoltura.

- Dalle ore 7.00 di venerdì 12 maggio 2023 alle ore 22.00 di domenica 14 maggio 2023, la sospensione temporanea della circolazione nonché l’istituzione del divieto di sosta (con rimozione coatta, eccetto autorizzati) su tutta l’area del Largo Palmina Martinelli (zona Paddock);

- Dalle ore 10.00 di venerdì 12 maggio 2023 alle ore 22.00 di domenica 14 maggio 2023, l’istituzione del divieto di sosta (con rimozione coatta, eccetto autorizzati) sulle seguenti strade dell’abitato di Fasano (zona Paddock): Via Giardinelli (ambo i lati), nel tratto compreso tra Via De Gasperi e Via Zanibelli; Via Zanibelli (compresi gli slarghi adiacenti); Piazza Russi; Piazzale Europa; Via Rosselli, nel tratto compreso tra Via Zanibelli e Via Salvo D’Acquisto; Via Salvo d’Acquisto (ambo i lati), nel tratto compreso tra Via F.lli Rosselli e Via Naz. dei Trulli.

- Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, dalle ore 7.00 alle ore 21.00, la sospensione temporanea della circolazione sulle seguenti strade dell’abitato di Fasano (eccetto veicoli in gara e staffette di scorta): Via Giardinelli nel tratto compreso tra Viale Romita e Via Zanibelli; Via Zanibelli (compresi gli slarghi adiacenti); Piazzale Europa; Via Salvo d’Acquisto, nel tratto compreso tra Via F.lli Rosselli e Via Naz. dei Trulli; Corsia direzione centro abitato di Via Nazionale dei Trulli, nel tratto compreso tra e la SS 172dir e Via Vanoni.

- Dalle ore 10.00 di venerdì 12 maggio 2023 alle ore 23.00 di domenica 14 maggio 2023, la sospensione temporanea della circolazione nonché l’istituzione del divieto di sosta (con rimozione coatta, eccetto autorizzati) su tutta l’area del parcheggio retrostante la Casina Municipale a Selva di Fasano.

- Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, dalle ore 7.00 alle ore 21.00, la sospensione temporanea della circolazione nonché l’istituzione del divieto di sosta (con rimozione coatta) su ambo i lati delle seguenti strade dell’abitato di Selva di Fasano: Viale Nuovo; Viale del Leccio; Piazzale Giannaccari; Viale Toledo;

- Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, dalle ore 7.00 alle ore 21.00, il ripristino del doppio senso di marcia in Viale dei Castagni dell’abitato di Selva di Fasano, nel tratto compreso tra Viale Toledo e Viale dei Pini.

- Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023, dalle ore 7.00 alle ore 21.00: l’istituzione del senso unico alternato, mediante installazione di impianto semaforico mobile e relativa segnaletica, sulla S.C. Vecchia di Laureto intersezione con la S.S. 172; l’istituzione di senso unico di marcia sulla S.C. Giardinelli III, nel tratto e nella direzione di marcia dalla S.C. Vecchia Canale alla S.C. Vecchia Laureto

RightLeft
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI – Un’infrastruttura attesa da anni diventa realtà. Rete Ferroviaria Italiana (società del Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato l’appalto per la progettazione esecutiva e l’esecuzione dei lavori ...
martedì 23 settembre 2025
Si è tenuto oggi, presso la Prefettura, il comitato interministeriale sulla decarbonizzazione della centrale Federico II di Cerano. Per la Fismic Confsal hanno partecipato Davide Sciurti e Nunzio Semeraro.   Durante ...
martedì 23 settembre 2025
n tavolo atteso da tempo, quello sulla decarbonizzazione della centrale di Cerano, convocato ieri in Prefettura sotto la guida del commissario Luigi Carnevale, Prefetto di Brindisi. La sua istituzione, resa possibile grazie a una legge ...
martedì 23 settembre 2025
BRINDISI - Dopo l’avvio a settembre e l’ampia partecipazione registrata, l’Ente di Formazione Boris Pasternak di Brindisi annuncia il proseguimento dei corsi retribuiti dedicati alla green economy anche per tutto il mese ...
martedì 23 settembre 2025
Brindisi, 23 settembre 2025 – Brindisi non vuole restare ferma: dalla sua storia industriale vuole ripartire per costruire il futuro. È questo il messaggio lanciato dalla CISAL in occasione della riunione convocata presso la ...