Asl Brindisi, ritardi nelle procedure di stabilizzazione: proclamato lo stato di agitazione
giovedì 22 dicembre 2022
 

Riceviamo e pubblichiamo nota a firma di Chiara Cleopazzo, segretaria territoriale funzione pubblica Cgil Brindisi.


Apprendiamo oggi che a nove giorni dalla stabilizzazione del personale precario della Asl Brindisi questa provincia rischia di essere il fanalino di coda delle Asl pugliesi. Chiediamo alla Asl Brindisi di procedere in omologazione alle altre Asl pugliesi a tutte le procedure di stabilizzazione e contrattualizzazione previste per tutti i lavoratori aventi diritto alla stabilizzazione, già in elenco di ricognizione secondo decreto Madia (36 mesi di servizio) e quelli in possesso di cui all’art 1 comma 268 della legge 234/2021 abbiano maturato (18 mesi di servizio) sia che siano attualmente in servizio, sia che siano cessasti dal servizio.

 

Tutti i precari quindi in possesso di questi requisiti devono essere stabilizzati alla data del primo gennaio 2023 per non creare discriminazioni provinciali all’interno della stessa regione e per recepire le indicazioni regionali. Saremo al fianco dei lavoratori fino alla contrattualizzazione e non accetteremo passivamente nessuna forma di discriminazione che veda Brindisi e gli operatori della salute danneggiati. Qualora infatti, si creassero danni e discriminazioni ai lavoratori precari interessati al procedimento stabilizzazione, attiveremo i nostri uffici legali a tutela di chi si è preso cura delle persone e dei servizi di cura del nostro territorio. Chiediamo di dar seguito ai processi di stabilizzazione in aderenza alle disposizioni regionali e dichiariamo aperto lo stato di agitazione di tutto il personale precario coinvolto.

Chiara Cleopazzo, segretaria territoriale funzione pubblica Cgil Brindisi

RightLeft
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...
mercoledì 3 settembre 2025
OSTUNI  - Un grave episodio di vandalismo ha colpito la scorsa notte il porto di Villanova, marina di Ostuni, dove sono in corso i lavori di dragaggio destinati a rilanciare l’economia marittima e turistica del territorio. La ...
mercoledì 3 settembre 2025
Appuntamento alle 10.30 in piazza Del Vento, davanti alla Base Onu  A Gaza si consuma da mesi una tragedia che ha già provocato oltre 65.000 morti accertati ed altrettanti che è impossibile sapere con certezza, la ...
mercoledì 3 settembre 2025
Un brindisino, ancora anonimo, ha acquistato un biglietto fortunato del “Miliardario” ed è stato baciato dalla fortuna. L’acquisto, avvenuto in pieno centro cittadino, davanti al Municipio ha coperto di euro la ...