Dalla criminalità organizzata al sociale, dal Pnrr fondi ai Comuni brindisini
mercoledì 21 dicembre 2022
 

E' stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento grazie all'avviso pubblico dell'Agenzia per la coesione territoriale per la valorizzazione di beni confiscati alla mafia, nell'ambito dell'iniziativa denominata Next Generation Eu con fondi del Pnrr. I Comuni di Brindisi, Cellino San Marco, Mesagne, Sandonaci, San Pancrazio Salentino, San Vito Dei Normanni e Torchiarolo sono risultati assegnatari dei finanziamenti. Il 22 dicembre, alle 12, in Prefettura a Brindisi si terrà una conferenza stampa per presentare i progetti.

I progetti ammessi a finanziamento sono 242, molti di più quelli idonei. In questo articolo sono elencati i beni del Comune di Brindisi.

Cellino San Marco andranno 1.270.236,17 euro per il completamento della prima Casa delle donne.

Sono due, invece, i progetti finanziati a Mesagne: 1.690.355,90 euro sono stati impegnati per la "rifunzionalizzazione e implementazione di masseria Canali"; 1.366.688,04 euro per la "rifunzionalizzazione e implementazione del punto ecologico di via Sandonaci".

Per quanto riguarda Sandonaci, l'intervento di ristrutturazione edilizia di un immobile finalizzato alla realizzazione di un centro antiviolenza (Cav) si aggiudica 329.357,96 euro. Il secondo progetto di Sandonaci riguarda invece l'ntervento di ristrutturazione edilizia di una civile abitazione al fine di realizzare una "Casa Rifugio" per donne vittime di violenza (388.772,90 euro).

San Pancrazio Salentino: 100 mila euro tondi per un intervento di ristrutturazione di una civile abitazione da adibire a centro antiviolenza (Cav) per donne e bambini.

San Vito Dei Normanni vanno 300mila euro per la realizzazione di un canile sanitario, "Scodinzolando libera-mente".

Infine un milione di euro è destinato a Torchiarolo. Il progetto ammesso riguarda la ristrutturazione e riqualificazione dell'immobile per la Cittadella delle Arti per l'inclusione in località Santa Barbara.

RightLeft
mercoledì 3 settembre 2025
All’alba la musica ha un sapore diverso: è respiro che accompagna il giorno che nasce, dialogo intimo tra luce e silenzio. In questo spazio sospeso si colloca “Under the Sea”, il concerto di Arturo Stàlteri, ...
mercoledì 3 settembre 2025
Ostuni torna purtroppo al centro di atti criminali contro il commercio: questa notte, la gioielleria di via Trinchera è stata presa di mira da una banda di malviventi che ha sfondato la vetrina e rubato preziosi. Il colpo odierno ...
mercoledì 3 settembre 2025
OSTUNI  - Un grave episodio di vandalismo ha colpito la scorsa notte il porto di Villanova, marina di Ostuni, dove sono in corso i lavori di dragaggio destinati a rilanciare l’economia marittima e turistica del territorio. La ...
mercoledì 3 settembre 2025
Appuntamento alle 10.30 in piazza Del Vento, davanti alla Base Onu  A Gaza si consuma da mesi una tragedia che ha già provocato oltre 65.000 morti accertati ed altrettanti che è impossibile sapere con certezza, la ...
mercoledì 3 settembre 2025
Un brindisino, ancora anonimo, ha acquistato un biglietto fortunato del “Miliardario” ed è stato baciato dalla fortuna. L’acquisto, avvenuto in pieno centro cittadino, davanti al Municipio ha coperto di euro la ...