Francavilla Fontana: via Roma sarà area pedonale urbana.
domenica 11 dicembre 2022
 La Giunta di Francavilla Fontana con delibera numero 358 del 7 dicembre 2022 ha stabilito che via Roma, importantissima arteria cittadina sarà chiusa al traffico.

Dopo mesi di polemiche soprattutto con i commercianti contrati alla decisione, protestando e consegnando anche le chiavi della città per protesta simbolica, Il Comune ha deciso per la pedonalizzazione della via.

In particolare, il sindaco Antonello Denuzzo e l'assessore Sergio Tatarano hanno spinto per la pedonalizzazione; così la maggioranza, anche con qualche disaccordo al suo interno, ha retto ed ha ottenuto la delibera

Vi si legge nella delibera: "Via Roma costituisce l'arteria simbolo del commercio cittadino e rientra nel circuito oggetto di interventi programmati dall'Amministrazione insieme a tutti i punti attrattivi situati nel cuore della città… La suddetta via è attualmente oggetto di lavori di 'Ristrutturazione di parte del basolato sconnesso e allestimento di arredo urbano' con un impiego significativo di risorse economiche". Ed inoltre:”..confortanti risultati prodotti in fase di sperimentazione dalla soluzione alternativa sopra descritta nonché della necessità di intervenire per tutelare la strada a vocazione 'alto valore del patrimonio storico-artistico' presente all'interno del centro e del centro storico della città, tanto più in ragione dei lavori che stanno interessando la strada per la quale è stata prevista apposita installazione di arredo urbano nell'obiettivo di conferire alla strada la massima attrattività". Inoltre, va tenuto conto che "per andare incontro alle esigenze dei titolari di abbonamenti alla sosta è stato previsto di consentire sulle strade limitrofe l'estensione del diritto per i titolari mentre per ridurre al minimo i disagi derivanti dal divieto di circolazione per le attività commerciali sono stati predisposti stalli per il carico e scarico lungo le vie situate intorno alla stessa via Roma". "L'Amministrazione, intende supportare le attività commerciali presenti su via Roma con l'erogazione di aiuti sotto forma di somme a fondo perduto le cui modalità di erogazione saranno definite dall'Assessorato di riferimento, ciò considerando il cambiamento delle abitudini all'acquisto determinato per il futuro dalla decisione di pedonalizzarla e fino a questo momento dal protrarsi dai lavori di ripristino dal basolato che hanno impedito una piena fruibilità".

RightLeft
martedì 23 settembre 2025
Mesagne festeggia San Pio. Le celebrazioni si terranno martedì 23 settembre: le messe alle 9:00 e alle 17:00, dalle 18:15 la processione col sacro simulacro nelle vie del quartiere, a seguire la celebrazione eucaristica presieduta ...
martedì 23 settembre 2025
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Commenda di Brindisi rinasce a nuova vita. In via Remo sorgerà infatti “BrinM@rket”, un presidio civico e solidale che segna un passo concreto ...
martedì 23 settembre 2025
ASL Brindisi - L’aula Mogavero del castello Imperiali di Francavilla Fontana ospiterà, nei giorni 10, 11, 17 e 18 ottobre 2025, la quarta edizione del convegno La chirurgia nei Centri spoke, un appuntamento di rilievo per il ...
martedì 23 settembre 2025
La FIALS di Brindisi esprime forte contrarietà e preoccupazione per la decisione assunta dalla Direzione Generale dell’ASL BR, su segnalazione del Direttore della UOC di Anatomia Patologica, di spostare due infermieri ...
martedì 23 settembre 2025
Dopo il grave attentato incendiario che la scorsa notte ha distrutto l’auto del sindaco di Oria, Francesco Ferretti, il primo cittadino ha diffuso una lettera aperta alla comunità. Parole ferme, cariche di amarezza ma anche ...