Rally dei Trulli XI edizione. Manifestazione di auto storiche con percorsi a tempo
martedì 5 ottobre 2021
Il nove ed il dieci ottobre 2021 si svolgerà la decima edizione del "Rally dei trulli", organizzato dall'Old Cars Club, evento patrocinato dalla Regione Puglia, una manifestazione di regolarità a calendario ASI che coinvolgerà diversi paesi dell’hinterland pugliese fra cui: Conversano, Alberobello, Locorotondo e Cisternino.

Oltre 40 vetture, provenienti da tutta Italia al via, tutte di estremo prestigio, tra cui spicca la folta rappresentanza inglese (Austin A40, Jaguar E-Type, Triumph Spitfire 4) e quella italiana (Alfa Romeo Giulia SS e Lancia Fulvia HF)

I concorrenti inizieranno la prova di regolarità il giorno 09 ottobre con partenza alle ore 09.30 dalla centralissima Piazza Repubblica di Conversano città che ha patrocinato l’evento.

Tutte le auto al via saranno presenti per una breve esposizione statica fino alle ore 09.30 per poi partire a distanza di 1 minuto una dall’altra per l’inizio della prova a cronometro.

La prima destinazione sarà presso il Kartodromo 90 a Turi, dove, all’interno della pista inizieranno le prove di abilità a cronometro.

Il Rally proseguirà alla volta di Locorotondo dove ci sarà la “sosta pranzo” con relativa visita guidata della splendida cittadina.

Nel primo pomeriggio, spostamento presso Alberobello per visita guidata della città e a seguire rientro presso Grand Hotel Chiusa di Chietri; lungo il percorso prove a cronometro per il prosieguo della gara di regolarità.

Domenica 10 ottobre partenza dalla struttura turistica alla volta di di Cisternino ove nel centro cittadino si svolgerà una mostra statica (Via San Quirico) per poi proseguire alla volta di Piazza della Quercia (Contrada Marinelli) dove si svolgeranno le ultime prove a cronometro

L'evento si concluderà con un pranzo presso la Chiusa di Chietri e con le premiazioni dei primi 5 classificati per categoria di questa undicesima edizione del “Rally dei Trulli”, gara di regolarità per auto storiche a validità nazionale con strumentazione libera.

“Siamo molto soddisfatti di poter organizzare finalmente un raduno di auto storiche a livello nazionale, che in tempo di covid ha una serie di limitazioni, ma che comunque porta turismo di qualità nella nostra amata Puglia, visto le tante belle automobili, ed i tanti Comuni coinvolti”, afferma Antonio Durso, Presidente dell’Old Cars Club di Bari, organizzatore dell’evento “per la prima volta nel centro sud si utilizzerà un’auto storica
appositamente trasformata per disabili con comandi meccanici e elettronici; una Lancia “Fulvietta” 1.3 S del 1970 appositamente messa a disposizione, in forma gratuita, da ASI Solidale, in favore dell’equipaggio che prenderà parte a questa edizione del Rally dei Trulli il cui conducente è diversamente abile”.

Una particolarità tra le auto presenti alla manifestazione: una Hotchiss Anjou 13.50 (auto francese) unico esemplare in Italia e rarissima auto nel mondo (la casa Francese costruì meno di 3.000 esemplari nel post seconda guerra mondiale) con cambio semi automatico – che per gli anni 50 era una assoluta novità- , avente 4 marce anteriori (comandate elettronicamente da un piccolo pad a forma di pomello) e 4 marce indietro.
 
RightLeft
giovedì 28 agosto 2025
Dal 30 agosto all’8 settembre Brindisi vivrà la sua festa patronale, un appuntamento che unisce momenti di intensa spiritualità, processioni solenni, concerti, visite guidate e iniziative culturali. Il programma, ricco ...
giovedì 28 agosto 2025
La Cisl Fp Taranto Brindisi, insieme alle altre Organizzazioni Sindacali della Funzione Pubblica, ha partecipato in data odierna al tavolo tecnico convocato  dalla ASL di Brindisi sul tema dell’internalizzazione della RSA di ...
giovedì 28 agosto 2025
CAROVIGNO – Un’operazione dei Carabinieri della Stazione di Carovigno ha portato all’arresto di due persone e alla denuncia di una terza per detenzione di sostanze stupefacenti. Nel complesso, sono stati sequestrati dieci ...
giovedì 28 agosto 2025
ASL BRINDISI - Una giornata ricca di significato quella di oggi, che ha visto l’inaugurazione della mostra dedicata a san Bartolo Longo nell’aeroporto del Salento. Un’iniziativa che intende rendere omaggio a una delle ...
giovedì 28 agosto 2025
BRINDISI - Si è svolto mercoledì 27 agosto, nel giardino dell’ex convento di Santa Chiara a Brindisi, l’incontro pubblico “Il viaggio di un’attrice” con protagonista Giulia ...