ON. VALENTINA PALMISANO(M5S): "Colpevole ritardo delle amministrazioni comunali di Brindisi e Ostuni per le procedure di utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza"
giovedì 1 ottobre 2020
«E’ grave il ritardo nell’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza da parte di diversi comuni della Provincia, tra cui Brindisi e Ostuni». E’ quanto denuncia l’On. Valentina Palmisano (Movimento Cinque Stelle), che da tempo, ed in più occasioni, aveva invitato le singole amministrazioni a rendere operativi i beneficiari di questa misura. «Diverse sono le realtà del territorio pugliese che hanno attivato, ma soprattutto avviato, la fase operativa dei Puc (Progetti utili alla collettività). In questi casi i beneficiari del reddito di cittadinanza vengono impiegati per rendere più efficienti alcuni specifici servizi delle singole amministrazioni come, ad esempio, quello di garantire un più accurato decoro e vigilanza di aree pubbliche.

E diverse altre attività. Tutto questo però- riferisce la parlamentare pugliese- non avviene in comuni come Brindisi e Ostuni, che su questo fronte continuano ad accumulare ritardi, penalizzando l’intera collettività. Il Governo da settimane ha messo a disposizione delle amministrazioni tutti gli strumenti per rendere esecutiva ogni procedura di attivazione dei Puc».

In Italia al 10 settembre 2020 su 8.000 Comuni sono poco più di 400 quelli che hanno attivato regolamenti relativi ai Piani di Utilità Comunali previsti dalla legge per un totale di 1422 progetti. Il Presidente del Consiglio Conte ha incaricato il Ministro dell’Innovazione Paola Pisano (Movimento 5 Stelle) di creare una app per incrociare i dati tra percettori del reddito e offerte di lavoro in modo di aumentare in maniera esponenziale il loro reinserimento nel mondo lavorativo.

«Ad oggi, nonostante il periodo di “lockdown” di diversi mesi e la crisi conseguita, sono 200mila su 1.2 milioni di percettori del reddito tenuti a sottoscrivere il “Patto per il lavoro”. Un dato che vogliamo sicuramente aumentare grazie a questa innovazione tecnologica. Invito nuovamente- conclude l’on. Valentina Palmisano- le amministrazioni comunali ancora indietro con la fase esecutiva a velocizzare gli iter, così da rendere operativi i percettori del reddito di cittadinanza, permettendo alle comunità locali anche di beneficiare di servizi più efficienti». 
 
 
RightLeft
mercoledì 20 agosto 2025
La rassegna letteraria “Profumo di libri” – inserita nel programma estivo di San Michele Salentino – accoglie un nuovo e prestigioso appuntamento con la cultura. Lunedì 25 agosto, alle ore 19:00, la Piazzetta ...
mercoledì 20 agosto 2025
Primo intervento di estrazione transvenosa di elettrocateteri cardiaci all’ospedale Perrino di Brindisi, una procedura complessa e salvavita che segna un importante passo avanti per la cardiologia del ...
mercoledì 20 agosto 2025
Un uomo di 47 anni si è presentato al pronto soccorso di Brindisi con il dito della mano sinistra gonfio, probabilmente a seguito della puntura di un insetto.  Il rigonfiamento ha reso impossibile sfilare un anello che, ...
mercoledì 20 agosto 2025
L’ondata di incidenti stradali che ha colpito la provincia di Brindisi nelle ultime settimane ha avuto una conseguenza drammatica: le scorte di sangue si stanno esaurendo. Un segnale d’allarme che ha spinto l’Avis ...
mercoledì 20 agosto 2025
BRINDISI - Si è tenuta, nel pomeriggio odierno, presso la Prefettura, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocata dal Prefetto Luigi Carnevale in seguito ai recenti episodi ...