Disabilità a Brindisi e diritto alla libera circolazione
venerdì 20 luglio 2018
Nell'interesse di ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili - pubblichiamo lettera pervenuta da persona particolarmente sensibile ai problemi connessi alla annosa tematica dell'abbattimento delle barriere architettoniche.


Egr. Direttore,  sono un cittadino costretto sulla carrozzina,  Le segnalo  che chi è    nella  mia condizione  non può   muoversi liberamente  in quanto  impedito  ad usufruire  delle  strade  cittadine  perché  i  marciapiedi  sono  un  disastro...  Io,  abito al Casale,  ho  necessità  spesso  a  recarmi  in  ospedale  oppure alla AUSL  in via  Dalmazia,  oppure  al  centro di  Brindisi,  mi è assolutamente vietato  percorrere  sia  le  strade,  che  i  marciapiedi  ridotti  ad un  percorso  di  guerra...  Io,  non so  se  le  colpe  sono  del Comune  o  dei  VV.UU.  oltre  che  degli  incivili cittadini,  di  sicuro,  gli stalli  per  disabili  sono  sempre  occupati  da  chi  può  camminare,  e i vigili,  anche  se  vicini  fanno  finta  di  non  vedere, "nota ad  esempio  gli  stalli  al  mercato  dell'ortofrutta"... 

Poi,  evidenzio  la  caricatura  che  viene citata  come  pista  ciclabile  ( lo  scherzetto  sprecato  in via  Amerigo  Vespucci )  a  parte  la  brevità  -a  parte  l'isolamento  -a  parte  con  quale  usufrutto  si  collega  - si  pensa  al  ciclabile  ignorando  dove  dovrebbero  percorrere gli  invalidi  in  carrozzina?  Ancora evidenzio,  dove  ci  sono  gli  scivoli  di  invito  ai  marciapiedi,  sono  impraticabili  perchè  fatti  male...  "devo  io  insegnare  a  chi  di  competenza  la  corretta  esecuzione  dell'opera?"   Ancora,  marciapiedi  tutti  rotti,  se va  bene  al  centro  trovi  un  palo  che  ti  impedisce  il  passaggio,  oppure  trovi  i  paletti  che  i  cittadini  hanno  fissato  davanti a  casa,  oppure  trovi  trovi  scivoli  per  accesso garage  rialzati  ed  eseguiti  malissimo....

Qualcuno  corregga  queste  storture   Si  impegnino  i  futuri  candidati  al  COMUNE  DI  BRINDISI ,  e  le  tante  associazioni  di  invalidi  civili  e  del  lavoro...    
 
F/to  Francesco CAMPANA
P.S.  da non dimenticare  bici e  motorini  parcheggiati  e  legati  sui  marciapiedi..
RightLeft
venerdì 12 settembre 2025
Due stabilimenti balneari della marina di Specchiolla, a Carovigno, sono stati posti sotto sequestro preventivo d’urgenza nei giorni scorsi dalla Guardia di Finanza. L’operazione è stata condotta dai militari della ...
venerdì 12 settembre 2025
Brindisi – La Carovana della Pace delle Acli ha fatto tappa questa mattina all’ospedale “Antonio Perrino” di Brindisi, portando un messaggio di solidarietà e vicinanza a pazienti, operatori sanitari e ...
venerdì 12 settembre 2025
Dopo alcuni anni di pausa torna la tradizionale ciclopasseggiata settembrina, in occasione dei festeggiamenti del bicentenario della fondazione di Montalbano.   L’Associazione Scia Aps, in collaborazione con il Comitato per il ...
venerdì 12 settembre 2025
Ci sono passaggi che non uniscono solo note ma interi mondi culturali. Napoli e Londra, tra Cinquecento e Seicento, sono due poli lontani che però si osservano, si influenzano, dialogano. È su questa suggestione che si ...
venerdì 12 settembre 2025
La Croce Rossa Italiana – Comitato di Brindisi – avvia un nuovo percorso di formazione dedicato a chi desidera intraprendere l’attività di volontariato. Il corso inizierà sabato 27 settembre presso la sede ...