“Il Cammino e la Scoperta: l’esperienza si fa in 4” – InPuglia 365
mercoledì 6 settembre 2017
Sabato 9 Settembre 2017 parte “Il Cammino e la Scoperta, l’esperienza si fa in 4” promosso dall’ATS “Cooperativa Thalassia, M’Arte s.a.s., Gaia Environmentalstours, ForPlaysrl” nell’ambito del programma di destagionalizzazione finanziato da Puglia Promozione “InPuglia365-Estate”.

Il programma è ricco e prevede 11 appuntamenti,dal 9 settembre al 1 ottobre, finalizzati alla valorizzazione di 4 comuni dell’entroterra salentino e della Valle d’Itria: San Vito dei Normanni, San Michele Salentino, Mesagne e Latiano. Ciclotrekking, escursioni, visite guidate, degustazioni, laboratori, spettacoli e nell’ultimo appuntamento…andremo in twizy alla scoperta dei castelli di Latiano, San Vito e Mesagne.

Si parte sabato 9 settembre con il Ciclotrekking alle grotte di San Vito dei Normanni. Il percorso in bicicletta,di bassa difficoltà, partirà dal centro visite della riserva di Torre Guaceto, passerà dagli uliveti secolari, le case coloniche e soffermandosi presso le cripte rupestri. E’ prevista una semplice degustazione con prodotti tipici delle nostre terre.

Per chi non volesse cimentarsi nel ciclotrekking può partecipare alla visita guidata: Alla scoperta delle grotte rupestri con attività in partenza alle ore 10.30.

Domenica10 Settembre ci trasferiamo nei vigneti di San Michele Salentino alla scoperta dei segreti della vendemmia: tra i grappoli ormai maturi impareremo ad apprezzare le uve del territorio seguendo i consigli ed i racconti degli abitanti del luogo. 

Col calare della sera saremo ancora col naso all’insù, …a riveder le stelle!Nella splendida cornice di Masseria Canali a Mesagne, seguiremo le vie del cielo accompagnati dalle parole di un astrofilo che ci condurrà per un viaggio tra le stelle e i pianeti, in un racconto che unisce Storia e Natura immersi nella notte. 

Tutte le attività sono gratuite con prenotazione obbligatoria al 331/9277579 o alle mail: info@cooperativathalassia.it o info@visiteguidatepuglia.com. 

Per la partecipazione è consigliato un abbigliamento comodo, cappellino e bottiglia d’acqua.Al termine dell’attività vi saranno gadget e ricordi dell’esperienza.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
"un mezzogiorno... da incubo" per gli automobilisti brindisini: due lievi incidenti sono bastati a bloccare la superstrada e a trascinare la città in una paralisi viaria che si è estesa a macchia d’olio. Il primo ...
giovedì 21 agosto 2025
Il Brindisi FC invita autorità, stampa e tifosi biancazzurri a Palazzo Nervegna domani, venerdì 22 agosto alle 18.30, per svelare la rosa e lo staff tecnico della nuova stagione sportiva. Sarà anche l’occasione ...
giovedì 21 agosto 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Brindisi Performing Arts Festival, con la direzione artistica del coreografo Vito Alfarano, il festival itinerante delle arti performative ideato e organizzato da AlphaZTL ...
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...