Ostuni. “famiglie al museo" le iniziative del Museo di Civiltà Preclassiche nella giornata di domenica 9 ottobre 2016
venerdì 7 ottobre 2016
Ostuni. “famiglie al museo"  le iniziative del Museo di Civiltà Preclassiche nella giornata di domenica 9 ottobre 2016

F@MuFamiglie al Museo -  è l'iniziativa annuale dedicata a giochi e gare di bambini nei Musei di tutta Italia e si svolge domenica 9 ottobre. Tra i quasi 800 Musei italiani accreditati al FAMU2016, per la "Giornata internazionale delle Famiglie al Museo" c'è il Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale, con sede Via Cattedrale, nel Centro Storico di Ostuni. 

Nella giornata di domenica 9 ottobre 2016, nell’orario di apertura al pubblico (ore 10-13 e 16-19), la visita al Museo di Ostuni sarà l’occasione per accompagnare i bambini e le loro famiglie in un affascinante viaggio lungo 30.000 anni,  alla scoperta delle origini e della storia dell’uomo, guidati  Nicola de Pinto, Valentina Rosato e Valeria Rosato e altri archeologi impegnati annualmente negli scavi del Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, sulle colline ostunesi.

Per questa occasione sono stati  preparati:
- una caccia al tesoro tra le varie sale espositive;
- la riproduzione di collane e bracciali preistorici da regalare ai giovani visitatori;
- l’incisione di dediche agli dei che, i bambini, potranno scrivere e tenere come ricordo;
- un’area dedicata al disegno dove, i piccoli artisti, potranno mostrare le loro abilità nel “ridar colore” alla mamma più antica del mondo o nel ridisegnare i reperti che più li hanno affascinati durante la visita.

Ad ogni piccolo visitatore verranno, inoltre, consegnati una copia dell’ “ABC dell’atleta al Museo”, una sorta di taccuino dell’esploratore museale, e un foglio bianco su cui realizzare un disegno e partecipare al concorso nazionale “Bambini di Amatrice” per vincere i bellissimi premi di Matì e Dadà.

Si coglie, inoltre, l’occasione per informare tutti gli interessati che nel periodo invernale il  Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano sarà aperto al pubblico tutte le domeniche dalle ore 10 alle ore 13 -
 
RightLeft
martedì 23 settembre 2025
MESAGNE - Presentazione delle fasi di avanzamento del progetto PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, che vede la città di Mesagne beneficiaria di un finanziamento che potrà essere pari a 5,5 milioni di euro, ...
martedì 23 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025, l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) ospiterà un importante evento scientifico dedicato alla gestione del paziente cardiopatico congenito adulto, organizzato dalla Fondazione San Giorgio in ...
martedì 23 settembre 2025
La Regione Puglia rafforza il proprio impegno verso le politiche familiari, stanziando 3,9 milioni di euro per potenziare la rete dei Centri per la famiglia. L’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale su impulso del Dipartimento ...
martedì 23 settembre 2025
Mesagne festeggia San Pio. Le celebrazioni si terranno martedì 23 settembre: le messe alle 9:00 e alle 17:00, dalle 18:15 la processione col sacro simulacro nelle vie del quartiere, a seguire la celebrazione eucaristica presieduta ...
martedì 23 settembre 2025
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Commenda di Brindisi rinasce a nuova vita. In via Remo sorgerà infatti “BrinM@rket”, un presidio civico e solidale che segna un passo concreto ...