”Innovazione e Trasferimento Tecnologico per lo sviluppo delle imprese pugliesi. Seminario CETMA
venerdì 4 luglio 2008

Innovazione e Trasferimento Tecnologico per lo sviluppo delle imprese pugliesi: esempi di applicazioni industriali delle attività di Ricerca. CETMA organizza il Seminario.

Brindisi, 7 luglio 2008 c/o CETMA Sala “Angelo Marino”


Ricerca, Innovazione  e Trasferimento Tecnologico: a parlarne saranno i diretti protagonisti lunedì 7 luglio a partire dalle ore 9.00 presso il Consorzio CETMA. Aqualife srl di Ruffano (Le), Casaluci Giuliano srl di Castrignano (Le), COGIT S.p.A di Brindisi, Icam srl di Putignano (Ba), Natuzzi S.p.A. di Santeramo (Ba), Telcom S.p.A di Ostuni (Br): sei aziende che hanno creduto nell’importanza dell’innovazione e della ricerca e per le quali il CETMA ha svolto attività di ricerca consentendo alle stesse di crescere e, in alcuni casi, di diversificare la propria core competence verso nuovi nei segmenti di mercato.


Parleranno di sé, degli obiettivi raggiunti, dei vantaggi e dei risultati e ottenuti in termini di crescita e di sviluppo della competitività per la propria azienda a seguito delle esperienze di ricerca condotte attraverso il CETMA.


Non solo, perché l’iniziativa sarà una occasione per parlare di politiche regionali di sostegno alla competitività e allo sviluppo delle imprese pugliesi attraverso le parole dei referenti istituzionali direttamente coinvolti. Nella seconda parte della mattina, a partire dalle ore 11.00, seguirà, infatti, una tavola rotonda dal titolo “Come Innovare: il sostegno della programmazione regionale alla competitività e allo sviluppo”, a cui parteciperanno il Dott. Giuseppe ACIERNO –Portavoce del Distretto tecnologico dell’ Aeronautica, il  Sig. Alfonso CASALE - Presidente Telcom e Vice Presidente Consorzio CETMA,  Dott. Mario CERCHIA – Responsabile Servizio Ricerca e Innovazione-Mediocredito Centrale, Dott. Antonio Galeone- Presidente Commissione Servizi Innovativi e tecnologici Confindustria Puglia, Avv. Davide PELLEGRINO - Dirigente  Assessorato Sviluppo Economico Regione Puglia-Settore Industria e Industria Energetica, Prof. Federico PIRRO- docente di Storia dell’Industria - Università di Bari, Dott. Francesco SAPONARO - Assessore al Bilancio e Programmazione Regione Puglia. Coordina i lavori l’Ing. Luigi BARONE - Direttore Generale Consorzio CETMA.



RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...
giovedì 21 agosto 2025
Quando il Barocco si fa tempesta, non resta che attraversarlo. E lasciarsi travolgere. È lo spirito con cui il “Barocco Festival Leonardo Leo” inaugura la sua XXVIII edizione, sabato 23 agosto alle ore 21, nel Castello ...
giovedì 21 agosto 2025
A Oria, nel Parco Montalbano, riaffiorano nuove testimonianze bizantine che arricchiscono la conoscenza di un territorio già noto per la sua stratificazione storica. La più recente campagna di scavi, avviata nel 2025, ha ...
giovedì 21 agosto 2025
In vista delle celebrazioni dedicate a San Lorenzo e San Teodoro d’Amasea, che avranno il loro momento culminante tra venerdì 5 e lunedì 8 settembre, il Comune di Brindisi ha disposto una serie di misure straordinarie ...