MUSEO DI CIVILTA’ PRESCLASSICHE E PARCO ARCHEOLOGICO: GRANDE AFFLUENZA DI VISITATORI
giovedì 18 agosto 2016
Praticamente preso d’assalto dai visitatori il Museo di Civiltà Preclassiche  della Murgia Meridionale (Chiesa delle Monacelle, via Cattedrale nel Centro Storico di Ostuni). Un grande afflusso soprattutto nel ponte delle festività di Ferragosto, che ha confermato l’interesse dei turisti in visita nella Città Bianca manifestato nel corso  di tutta l’estate. Numerose anche le visite al Parco Archeologico di Santa Maria d’Agnano, con forestieri e gente del posto attratti dal fascino della “Grotta della Maternità”, in cui fu scoperta la “Madre Antica” di Ostuni,  la gestante sepolta 28.000 anni fa con il feto nel  ventre, che si mostra quale reperto unico al mondo  nel Museo di Ostuni.

Museo e Parco, quindi, suscitano grande interesse, dimostrando di essere un  polo archeologico di notevole spessore, capace di fare da traino per la conoscenza dei beni culturali del territorio. 

Una successo, sottolinea  il presidente dell’Istituzione Museo  Avv. Michele Conte, che premia gli sforzi fatti dal’intero Consiglio di Amministrazione e dal direttore amministrativo dott. Francesco Pecere per  rendere maggiormente fruibile il patrimonio archeologico e culturale custodito nella struttura museale e il sito archeologico.

Un merito particolare  va attribuito al direttore scientifico prof. Donato Coppola che sta conducendo nuove campagne di scavo nel sito archeologico, che hanno già fatto emergere nuovi ritrovamenti, come una ulteriore area culturale databile al Paleolitico finale, ossia a circa 12-10 mila anni fa.

Un grande riconoscimento, evidenzia il presidente Conte, va a tutti gli operatori della cooperativa che gestisce i servizi, che da sempre dimostrano grande spirito di disponibilità e dedizione nel lavoro svolto, sia nelle mansioni ordinarie che nell’affrontare e risolvere le criticità. A loro è doveroso esprimere i sinceri ringraziamenti da parte del Presidente e del Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione Museo.
 
RightLeft
venerdì 22 agosto 2025
BRINDISI – Il 20 e 21 settembre 2025 Brindisi si prepara a rendere omaggio a Publio Virgilio Marone, il grande poeta latino che morì in città il 21 settembre del 19 a.C., di ritorno da un viaggio in Grecia. In ...
venerdì 22 agosto 2025
Complice il periodo estivo e le vacanze di ferragosto, le raccolte di sangue degli ultimi giorni non sono state sufficienti a coprire il fabbisogno dei pazienti della provincia di Brindisi. I dati delle ultime donazioni restituiscono con ...
venerdì 22 agosto 2025
OSTUNI - Sabato 23 agosto, a partire dalle 18:30, la Città Bianca apre nuovamente i suoi orti periurbani per il quinto appuntamento del progetto “Percorsi Bio-Diversi”, il ciclo di incontri estivi che, da giugno a ...
venerdì 22 agosto 2025
È stato pubblicato oggi, 21 agosto 2025, sul BURP l’Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione degli Info Point turistici aderenti alla Rete regionale. A partire da ...
venerdì 22 agosto 2025
Tre serate, tre libri, tre voci forti e coraggiose. Torna a Villa Castelli l’appuntamento con la cultura e l’impegno civile: “Una Piazza di Libri – Percorsi Narrativi per la Parità”, la rassegna ...