Una nuova struttura sportiva sulle “ceneri” dell’ex Tensostatico: via libera al primo grande project financing a Francavilla Fontana
martedì 19 aprile 2016
Una nuova struttura sportiva sulle ceneri dell’ex Tensostatico di via Grottaglie. Questo l’obbiettivo messo nero su bianco dalla giunta del sindaco Maurizio Bruno che ha deliberato a favore dello studio di fattibilità redatto lo scorso 31 marzo per la ristrutturazione della struttura da anni abbandonata a se stessa.

Il fine ultimo è quello di ampliare l’offerta sportiva a Francavilla Fontana senza incidere sulle tasche dei contribuenti, senza intaccare o replicare l’esistente e recuperando allo stesso tempo una struttura dal grosso potenziale, ma allo stato inutilizzabile. Un progetto ambizioso che l’Amministrazione intende realizzare attraverso il coinvolgimento dei privati, imboccando per la prima volta a Francavilla Fontana la strada del “project financing”.

Con la delibera approvata si pone quindi lo studio di fattibilità alla base di una gara d’appalto per la realizzazione e la gestione dell’opera. “Non abbiamo ancora deciso cosa sorgerà sulle macerie dell’ex tensostatico – fa sapere il sindaco Bruno – ma di certo faremo in modo che i nostri cittadini possano usufruire di un impianto che offra qualcosa di nuovo rispetto a ciò che già abbiamo. I campi e campetti di calcio non ci mancano, così come le strutture per pallavolo e pallacanestro. Abbiamo piscina dove si pratica ogni tipo di sport”.

“Un grande assente – prosegue Bruno - è senza dubbio il tennis. Abbiamo tanti appassionati di questo sport costretti ogni giorno a recarsi fuori per poterlo praticare, quindi una possibilità potrebbe proprio essere quella di riparare a questa mancanza. Ma ripeto, nulla è ancora del tutto definito. L’importante ora è partire con la gara e trovare privati lungimiranti che comprendano l’importanza e la convenienza di questo investimento. E’ un’opportunità per tutti che mi auguro sia colta con lo stesso entusiasmo con il quale io, l’assessore Tommaso Resta, la giunta e gli uffici preposti l’abbiamo messa in campo”.

 

 
RightLeft
martedì 23 settembre 2025
MESAGNE - Presentazione delle fasi di avanzamento del progetto PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, che vede la città di Mesagne beneficiaria di un finanziamento che potrà essere pari a 5,5 milioni di euro, ...
martedì 23 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025, l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) ospiterà un importante evento scientifico dedicato alla gestione del paziente cardiopatico congenito adulto, organizzato dalla Fondazione San Giorgio in ...
martedì 23 settembre 2025
La Regione Puglia rafforza il proprio impegno verso le politiche familiari, stanziando 3,9 milioni di euro per potenziare la rete dei Centri per la famiglia. L’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale su impulso del Dipartimento ...
martedì 23 settembre 2025
Mesagne festeggia San Pio. Le celebrazioni si terranno martedì 23 settembre: le messe alle 9:00 e alle 17:00, dalle 18:15 la processione col sacro simulacro nelle vie del quartiere, a seguire la celebrazione eucaristica presieduta ...
martedì 23 settembre 2025
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Commenda di Brindisi rinasce a nuova vita. In via Remo sorgerà infatti “BrinM@rket”, un presidio civico e solidale che segna un passo concreto ...