La Cestistica battuta da una infallibile Cerignola
lunedì 22 febbraio 2016
Si ferma a 4 la striscia di vittorie consecutive della Cestistica Ostuni, battuta in casa dalla fortissima Udas Cerignola in una gara bella e combattuta, che gli ospiti di coach Gigi Marinelli, al 14essimo successo di fila, hanno portato a casa. Eccessivo il divario finale tra le due squadre: a dispetto del +19 con cui l’Udas ha espugnato il PalaGentile, i ragazzi guidati da coach Curiale hanno dato filo da torcere agli avversari per gran parte della partita, arrivando fino a -3 poco dopo l’intervallo, prima che Cerignola prendesse il largo con lo strappo decisivo a cavallo tra terzo e quarto periodo.

L’Udas che si è vista al PalaGentile era troppo forte per chiunque, come dimostra la lunghissima striscia di vittorie accumulata (dopo lo 0-3 iniziale, ha un record di 17-1): reduce dalle imprese nei derby contro Vieste e Foggia, e dopo aver asfaltato in casa l’Adria Bari, i biancoazzurri hanno subito messo in campo voglia e concentrazione, con un primo quarto perfetto (15-27), e in generale con un gioco offensivo fluido e percentuali altissime. Pur priva di capitan Serazzi e di Ulano, l’Udas si è affidata al duo a stelle e strisce Malat-Voss (36 punti in due), ma soprattutto a Mattia Marchetti (28 punti), quasi infallibile al tiro.

Poco ha potuto fare la Cestistica, nonostante il solito Griffin (33 punti e 9 rimbalzi) e un ispirato Morena (14 punti con 3 triple), protagonista di una sfida di alto livello sotto canestro contro Voss. Ma la grinta e lo spirito combattivo dei gialloblù, capaci di una grande reazione nel secondo quarto (38-44 all’intervallo) e nel terzo, sono piaciuti molto al pubblico del PalaGentile, leggermente più numeroso rispetto alle ultime uscite, e che ha giustamente applaudito i ragazzi alla sirena finale.

Sintomo di un affetto e di una sintonia forse ritrovati tra la città e una squadra che, dopo un periodo difficile e dopo il cambio di allenatore, è riuscita a risollevarsi. E merito di uno staff tecnico che, coach Curiale in testa, con grande serietà e dedizione e tanto lavoro in palestra, ha ribaltato una situazione complicata. La salvezza non è ancora raggiunta (il trio Ruvo-Fasano-Castellaneta è solo 8 punti sotto), ma lo spirito visto in campo nelle ultime settimane fa comunque ben sperare per il futuro.

Intanto domenica prossima si va a Vieste, contro un’altra squadra di altissimo livello, il giovedì al PalaGentile arriverà Foggia, e la domenica successiva si andrà a Manfredonia: un trittico impegnativo contro le squadre più forti del girone, al livello del duo Nardò-Udas.

TABELLINO
Cestistica Ostuni-Udas Cerignola 74-93 (15-27; 38-44; 54-67)
OSTUNI: Milone 0 (0/1 da 2, 0/3 da 3, 2 RB); Morena 14 (1/4 da 2, 3/7 da 3, 3/3 TL, 4 RB); Tanzarella 3 (1/3 da 3); Di Salvatore 6 (3/6 da 2, 3 AST); Taveri 2 (1/3 da 2, 3 RB); Craft 8 (4/7 da 2, 8 RB); Griffin 33 (9/13 da 2, 1/4 da 3, 12/12 TL, 9 RB, 4 AST); Calò 2 (1/3 da 2); De Giorgi 0; Altavilla 6 (2/3 da 2, 0/1 da 3, 2/4 TL, 3 RB). Coach: Curiale.
UDAS: Cipri 2, Serazzi NE, Marchetti 28, Falcone 6, Triglione 7, Malat 19, Mennuni 2, Tredici 12, Voss 17, Ulano NE. Coach: Marinelli.
ARBITRI: Disisto (Lecce), Di Vittorio (Bari)

Domenico Zurlo

RightLeft
martedì 23 settembre 2025
MESAGNE - Presentazione delle fasi di avanzamento del progetto PN Metro Plus e città medie Sud 2021-2027, che vede la città di Mesagne beneficiaria di un finanziamento che potrà essere pari a 5,5 milioni di euro, ...
martedì 23 settembre 2025
Sabato 27 settembre 2025, l’Auditorium del Castello di Mesagne (BR) ospiterà un importante evento scientifico dedicato alla gestione del paziente cardiopatico congenito adulto, organizzato dalla Fondazione San Giorgio in ...
martedì 23 settembre 2025
La Regione Puglia rafforza il proprio impegno verso le politiche familiari, stanziando 3,9 milioni di euro per potenziare la rete dei Centri per la famiglia. L’iniziativa, promossa dalla Giunta regionale su impulso del Dipartimento ...
martedì 23 settembre 2025
Mesagne festeggia San Pio. Le celebrazioni si terranno martedì 23 settembre: le messe alle 9:00 e alle 17:00, dalle 18:15 la processione col sacro simulacro nelle vie del quartiere, a seguire la celebrazione eucaristica presieduta ...
martedì 23 settembre 2025
Un immobile confiscato alla criminalità organizzata nel quartiere Commenda di Brindisi rinasce a nuova vita. In via Remo sorgerà infatti “BrinM@rket”, un presidio civico e solidale che segna un passo concreto ...