Presentazione in anteprima assoluta del romanzo di Francesco Colizzi: L’aggiustatore di destini
lunedì 30 marzo 2015

Domani, 31 marzo, alle ore 18,30 presso l'Auditorium della Biblioteca comunale (Via Rodia, 1) a Ostuni, verrà presentato in anteprima assoluta il romanzo di Francesco Colizzi: L'aggiustatore di destini


Modera l'incontro Paola Cirasino (Presìdi del libro), saluti di Gianfranco Coppola (Sindaco di Ostuni), dell'editore Piero Manni e della scrittirice Tilde Pomes. Dialogheranno con l'autore Ettore Catalano (Direttore onorario della Biblioteca di Ostuni e ordinario di Letteratura italiana all'Università del Salento) e Emanuele Vinci (Presidente Ordine dei Medici di Brindisi).


La serata sarà aperta dalla pièce: La storia di Rosita, a cura dell’Officina del Sole del Liceo Classico “A. Calamo”, regia di Alessandro Fiorella; reportage fotografico di Marcello Carrozzo. Interverranno le Persone-libro Liceo Classico.



Il libro
Giovanni Nilo è un giovane psichiatra e psicoterapeuta pugliese amante della letteratura e del mare.
Segue vari casi clinici, con partecipazione e passione, riflettendo continuamente sulla propria missione e tentando di aggiustare il destino di chi soffre.
In particolare, la vicenda di Lucia, giovane universitaria bella e intelligente, provocante e seduttiva, assume i caratteri di una vera e propria indagine.
Mentre scorre la sua vita, tra l'amore per Emma e quello per la professione, il dottor Nilo si ritrova a fare i conti con l’orrore ed il male propri della condizione umana.


L'autore
Francesco Colizzi è nato e vive ad Ostuni, in Puglia.
Psichiatra e psicoterapeuta, è direttore del Centro di Salute Mentale di Brindisi. Impegnato nel volontariato internazionale, è stato per sei anni presidente nazionale dell’Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau.
Ha pubblicato libri creativi e di saggistica: Inseguendo le cose (Schena 1996), Danzatori e orchestrali (Barbieri 1998), Un potere più grande (La Meridiana 2010), Eutopia (La Meridiana 2012). Questo è il suo primo romanzo.

RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Brindisi Performing Arts Festival, con la direzione artistica del coreografo Vito Alfarano, il festival itinerante delle arti performative ideato e organizzato da AlphaZTL ...
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...
giovedì 21 agosto 2025
Quando il Barocco si fa tempesta, non resta che attraversarlo. E lasciarsi travolgere. È lo spirito con cui il “Barocco Festival Leonardo Leo” inaugura la sua XXVIII edizione, sabato 23 agosto alle ore 21, nel Castello ...
giovedì 21 agosto 2025
A Oria, nel Parco Montalbano, riaffiorano nuove testimonianze bizantine che arricchiscono la conoscenza di un territorio già noto per la sua stratificazione storica. La più recente campagna di scavi, avviata nel 2025, ha ...