Seminario di formazione Popolo delle Libertà
venerdì 2 maggio 2008

Importante seminario di formazione del Popolo delle Libertà per selezionare le nuove classi dirigenti:  il presidente provinciale di AG Brindisi in rappresentanza della Puglia



Il Monastero Fortezza di Santo Spirito ad Ocre (AQ) ospiterà la seconda edizione di una tre giorni di formazione organizzata dalla rivista Area, che si terrà nei giorni 2-3-4 maggio, e a cui prenderà parte come unico rappresentante per la Puglia, il Presidente Provinciale di Azione Giovani di Brindisi, Luca De Netto.


Cinquanta selezionatissimi ragazzi e ragazze di età compresa tra i 25 e i 30 anni, provenienti da diversi percorsi e da ogni parte d’Italia, sono stati scelti per partecipare ad un evento di formazione unico nel panorama nazionale. Si tratta di una full immersion che permetterà di entrare in contatto con esponenti di spicco del mondo del giornalismo, della comunicazione, del volontariato e dell’economia.


Saranno trattati argomenti di scottante attualità come il futuro del centrodestra italiano alla luce dell’entusiasmante risultato elettorale alle politiche e l’elezione di Gianni Alemanno a Sindaco di Roma, la dimensione ideale e programmatica su cui costruire il partito del PdL, i nuovi modelli di comunicazione politico-elettorale, il ruolo dell’Italia e l’identificazione del suo interesse nazionale, la crisi della globalizzazione e le sfide poste alla nostra società dagli integralismi, dai flussi migratori e dall’impetuoso sviluppo economico dell’India e della Cina.


“Anche questa volta – ha dichiarato Luca De Netto – è stato grazie all’impulso dell’On. Marcello de Angelis e di tanti importanti dirigenti del Popolo delle Libertà che si è potuto continuare il percorso intrapreso lo scorso novembre, con l’intento di investire sulla crescita di una nuova classe dirigente, in grado di svecchiare e rigenerare le attuali logiche della politica. Il provocatorio titolo “Il ritorno delle élite” che a noi sta particolarmente a cuore, mette l’accento sulla necessità di responsabilizzare i giovani rispetto alle grandi sfide che attendono la nostra comunità nazionale nei prossimi anni.”


Brindisi 1.5.08

RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Brindisi Performing Arts Festival, con la direzione artistica del coreografo Vito Alfarano, il festival itinerante delle arti performative ideato e organizzato da AlphaZTL ...
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...
giovedì 21 agosto 2025
Quando il Barocco si fa tempesta, non resta che attraversarlo. E lasciarsi travolgere. È lo spirito con cui il “Barocco Festival Leonardo Leo” inaugura la sua XXVIII edizione, sabato 23 agosto alle ore 21, nel Castello ...
giovedì 21 agosto 2025
A Oria, nel Parco Montalbano, riaffiorano nuove testimonianze bizantine che arricchiscono la conoscenza di un territorio già noto per la sua stratificazione storica. La più recente campagna di scavi, avviata nel 2025, ha ...