Identita’ culturale- diritto di cittadinanza.
lunedì 8 luglio 2013

Si è tenuta nella serata di ieri presso il Porticciolo di Brindisi la tavola rotonda che ha avuto per tema “ Identità culturale – Diritto di cittadinanza” organizzata dall’Associazione Sviluppo e Lavoro. L’ultima serata della kermesse ha visto la partecipazione di personaggi di calibro nazionale quale ad esempio il noto giornalista e scrittore Pino Scaccia che durante la serata ha presentato il suo ultimo libro “Shaibab: la rivolta in Libia vista da vicino”.



Sono intervenuti al confronto dialettico, coordinato da Claudia Zezza e presieduto da Giovanni Brigante Consigliere Regionale, Mimmo Pagliara rappresentante della comunità ebraica Puglia e Basilicata che durante il suo intervento ha sottolineato quanto l’identità ,che in prima istanza può sembrare elemento disgregativo, sia al contrario elemento di coesione nel momento in cui si conosce l’altro e gli si consenta di integrarsi a pieno titolo nella comunità che lo accoglie.



Pino Scaccia ha evidenziato l’impossibilità di fermare il fenomeno dei migranti, che ha definito “ fenomeno di dimensioni bibliche” in quanto il mondo inevitabilmente va verso una globalizzazione che non è solo di carattere economico ma anche e soprattutto etnico e culturale e che pertanto va accettato ed affrontato nel miglior modo possibile abbandonando i particolarismi e di conseguenza il concetto di “ superiorità della razza” appartenuta al secolo scorso che ancora, malgrado i terribili fatti storici accaduti perdura. Il Consigliere Giovanni Brigante, nel suo intervento, ha evidenziato il ruolo fondamentale della politica che in questo processo non può e non deve far mancare la sua permeante presenza. Assente per ragioni di salute Mohamed Mouiha Presidente dell’associazione “ La Marocchina”. La serata si è conclusa con degustazioni enogastronomiche accompagnate dalle note musicali del gruppo “Blu 70”. 




Di Frnacesca Totleben
Foto di Alessandro Muccio

RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
"un mezzogiorno... da incubo" per gli automobilisti brindisini: due lievi incidenti sono bastati a bloccare la superstrada e a trascinare la città in una paralisi viaria che si è estesa a macchia d’olio. Il primo ...
giovedì 21 agosto 2025
Il Brindisi FC invita autorità, stampa e tifosi biancazzurri a Palazzo Nervegna domani, venerdì 22 agosto alle 18.30, per svelare la rosa e lo staff tecnico della nuova stagione sportiva. Sarà anche l’occasione ...
giovedì 21 agosto 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Brindisi Performing Arts Festival, con la direzione artistica del coreografo Vito Alfarano, il festival itinerante delle arti performative ideato e organizzato da AlphaZTL ...
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...