Concorso nazionale di poesia e prosa ”San Valentino in versi”.
giovedì 20 gennaio 2011

L’Associazione Culturale Arcobaleno di San Vito dei Normanni organizza, anche quest’anno, il Concorso nazionale di poesia e prosa ”San Valentino in versi”.

Il concorso, giunto alla nona edizione, si articola - come sempre - in tre sezioni: poesia in lingua italiana; poesia in vernacolo; racconto o lettera d’amore in lingua italiana della lunghezza massima di tre cartelle (25 righe cad.).

Il tema è l’amore, inteso come sentimento di coppia.

Il termine per la presentazione degli elaborati è il 3 febbraio 2011.

Le modalità di partecipazione possono essere apprese dal bando pubblicato sul sito www.arcobaleno.br.it.

Informazioni possono essere richieste utilizzando il seguente indirizzo di posta elettronica: info@arcobaleno.br.it  







ASSOCIAZIONE CULTURALE ARCOBALENO
c.so Leo, 40 San Vito dei Normanni (Brindisi).
 IX PREMIO NAZIONALE DI POESIA E PROSA
“San Valentino in Versi – edizione 2011”



REGOLAMENTO

L’ “Associazione Culturale Arcobaleno” di San Vito dei Normanni indice la IX edizione del concorso di poesia e prosa “San Valentino in Versi”.

1) Il cui tema del concorso è l’amore, inteso come sentimento di coppia, e si articola in tre sezioni:

a) poesia in lingua italiana;
b) poesia in vernacolo;
c) racconto o lettera d’amore in lingua italiana della lunghezza massima di tre cartelle (25 righe cadauna).

2) Ogni concorrente potrà partecipare a ciascuna sezione facendo pervenire, tramite posta o consegna a mano, una poesia o un racconto inediti, presso l’Associazione Culturale Arcobaleno, in Corso Leonardo Leo, 40 – 72019 San Vito dei Normanni (Brindisi), entro e non oltre il 3 febbraio 2011. Per le poesie in vernacolo occorre allegare la traduzione in italiano.

3) Per la partecipazione ad ogni sezione è previsto il versamento di una quota di € 10,00 da versare in contanti o su ccp 20500740 intestato alla stessa associazione con la causale “Concorso di Poesia San Valentino”.

4) Il plico dovrà contenere:

- Sei copie anonime delle opere dattiloscritte;
- Una busta contenente copia dell’opera firmata in calce e recante i dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico ed eventuale indirizzo e-mail dell’autore, nonchè copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione (nel caso di versamento tramite ccp).

5) Saranno escluse dal concorso tutte quelle opere che perverranno in maniera non conforme alle suddette indicazioni.

6) Le opere pervenute saranno esaminate da una giuria di esperti che stilerà la classifica finale a suo insindacabile giudizio.

7) La premiazione avverrà in luogo e data che saranno successivamente comunicati.

8) I premi dovranno essere ritirati personalmente dai vincitori. Chi è impossibilitato a presenziare alla cerimonia puó delegare per iscritto una persona di fiducia.

9) Gli elaborati non saranno restituiti, ma rimarranno a disposizione dell’Associazione che si riserva il diritto di procedere alla loro pubblicazione.

10) Con la partecipazione al concorso si intende approvato integralmente il presente regolamento.

 

RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il Brindisi Performing Arts Festival, con la direzione artistica del coreografo Vito Alfarano, il festival itinerante delle arti performative ideato e organizzato da AlphaZTL ...
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...
giovedì 21 agosto 2025
Quando il Barocco si fa tempesta, non resta che attraversarlo. E lasciarsi travolgere. È lo spirito con cui il “Barocco Festival Leonardo Leo” inaugura la sua XXVIII edizione, sabato 23 agosto alle ore 21, nel Castello ...
giovedì 21 agosto 2025
A Oria, nel Parco Montalbano, riaffiorano nuove testimonianze bizantine che arricchiscono la conoscenza di un territorio già noto per la sua stratificazione storica. La più recente campagna di scavi, avviata nel 2025, ha ...