Corso sul tema ”Meningite: meningiti batteriche e malattie invasive da meningococco, emofilo e pneumococco”
venerdì 7 marzo 2008

La continua presenza di casi di meningite batterica in tutta Italia, in particolare da  meningococco di sierogruppo “C”, ha alzato il livello di preoccupazione nella popolazione dando il via ad un aumento considerevole delle richieste di vaccinazione.


Pertanto l’ASL BR organizza per domani, sabato 8 marzo, a partire dalle ore 8.30 e per tutta la giornata, presso l’Aula magna del Polo Universitario per materie sanitarie, sito all’interno dell’ex ospedale “Di Summa”, al rione Cappuccini a Brindisi, un corso ECM rivolto a pediatri, medici di medicina generale e d’urgenza, sul tema ”Meningite: meningiti batteriche e malattie invasive da meningococco, emofilo e pneumococco”.


Nel particolare dalle ore 8.30 alle ore 10.45 si terrà una prima sezione sull’infettivologia con la definizione e classificazione delle meningiti, le caratteristiche cliniche, la diagnostica con particolare riguardo alle meningiti batteriche: la seconda sessione, prevista dalle ore 11.00 alle ore 12.45 sarà sulla medicina d’urgenza con interventi sulle infezioni invasive da pneumococchi e da emofili e sugli elementi di diagnosi e terapia delle meningiti pneumococciche e da Haemophilus influenzae. La terza sessione, dalle ore 13.30 alle ore 15.00, tratterà l’igiene e la profilassi analizzando la situazione epidemiologica delle meningiti; infine la quarta sessione, dalle ore 15.15 alle ore 17.00 si concentrerà sulla pediatria attraverso l’analisi delle principali pneumococcie e manifestazione da emofilo nel bambino comprese le meningiti.


Tra i relatori vi sono il primario del reparto di Malattie infettive dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi Piergiorgio Chiriacò, il primario del reparto di Pediatria dell’ospedale “A. Perrino” Fulvio Moramarco,il direttore del 118 presso l’ospedale “Umberto I” di Fasano Massimo Leone. Relatore e moderatore della giornata è il dott. Vito Martucci, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL Brindisi.


Brindisi, 07/03/2008


 

RightLeft
giovedì 21 agosto 2025
Abbiamo ascoltato le parole del Direttore Generale ASL Brindisi che invita i cittadini a non ricorrere al Pronto Soccorso per codici bianchi, azzurri o verdi. Il principio di appropriatezza è condivisibile, ma la realtà ...
giovedì 21 agosto 2025
Ingresso libero per un'estate di grandi film sotto il cielo pugliese, dal 25 agosto al 3 settembre. Fasano - L'estate fasanese si accende ancora una volta con la rassegna Cinema sotto le stelle 2025, l'atteso appuntamento con il grande ...
giovedì 21 agosto 2025
Quando il Barocco si fa tempesta, non resta che attraversarlo. E lasciarsi travolgere. È lo spirito con cui il “Barocco Festival Leonardo Leo” inaugura la sua XXVIII edizione, sabato 23 agosto alle ore 21, nel Castello ...
giovedì 21 agosto 2025
A Oria, nel Parco Montalbano, riaffiorano nuove testimonianze bizantine che arricchiscono la conoscenza di un territorio già noto per la sua stratificazione storica. La più recente campagna di scavi, avviata nel 2025, ha ...
giovedì 21 agosto 2025
In vista delle celebrazioni dedicate a San Lorenzo e San Teodoro d’Amasea, che avranno il loro momento culminante tra venerdì 5 e lunedì 8 settembre, il Comune di Brindisi ha disposto una serie di misure straordinarie ...