Ambiente
Ambiente
mercoledì 24 maggio 2023
 Iniziate le attività di pulizia degli arenili presenti lungo i 21 chilometri della costa brindisina, quali la bonifica delle aree a verde (Punta del Serrone e superficie boschiva sovrastante l’ex Lido Poste), la pulizia ...
Ambiente
mercoledì 24 maggio 2023
ClientEarth e WWF Italia hanno avviato un’azione legale per chiedere l’annullamento del decreto di valutazione di impatto ambientale concesso dal Ministero dell’Ambiente al progetto di ENEL per una nuova centrale a gas ...
Ambiente
martedì 23 maggio 2023
Iniziative come quella del Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi, dove animali selvatici feriti o in difficoltà vengono accolti, curati e, quando possibile, rimessi in libertà fanno sempre bene al ...
Ambiente
martedì 23 maggio 2023
 CEGLIE MESSAPICA - L'Associazione Centro Speleo Alto Salento - Direzione territoriale "Messapica” ha aderito all'iniziativa della Società Speleologica Italiana "PULIAMO IL BUIO" in collaborazione con ...
Ambiente
mercoledì 10 maggio 2023
  Censite circa 60 tartarughe di palude in tre giorni. L’obbiettivo della campagna di ricerca di Torre Guaceto è aumentare la conoscenza della specie per proteggerla al meglio. Curiosità: avvistati per lo ...
Ambiente
sabato 6 maggio 2023
 Condividiamo la bellissima iniziativa del WWF di Brindisi con i ragazzi del CCR Brindisi svoltasi stamattina 6 Maggio, al parco costiero Punta Penne  - Punta del Serrone. Un'altra giornata di pulizia del parco costiero Punta ...
Ambiente
venerdì 5 maggio 2023
In Puglia 9 comuni su 10 pari all’89% del totale sono a rischio idrogeologico anche per effetto del cambiamento climatico che aggrava lo stato di salute di un territorio già molto fragile per la cementificazione e ...
Ambiente
venerdì 5 maggio 2023
 Da oggi 5 Maggio 2023 e per i prossimi 3 anni, nei mari pugliesi non si potranno più pescare i ricci. Entra infatti in vigore la legge sul fermo pesca dello scorso 28 marzo. Il provvedimento, fu condiviso da pescatori, ...
Ambiente
giovedì 4 maggio 2023
È iniziata oggi, 4 maggio 2023, la riqualificazione dell’ex lido della Provincia con la demolizione di manufatti che costituiscono il lido balneare dismesso da anni, in località Torre Testa. Il ripristino ...
Ambiente
martedì 2 maggio 2023
 La Xylella ha contagiato oltre 21 milioni di piante, una strage di ulivi che ha lasciato un panorama spettrale, con oltre 8mila chilometri quadrati di territorio infettato pari al 40% della regione Puglia. Sono i risultati del ...
Ambiente
lunedì 1 maggio 2023
  La notizia relativa al parere favorevole del Ministero della Cultura in merito all’opera di banchinamento della colmata di Capo Biancoapre il percorso residuo di approvazione della procedura di Valutazione di Impatto ...
Ambiente
giovedì 27 aprile 2023
  Domenica 23 aprile a Lido Verdemare, sulla litoranea Savelletri-Torre Canne, oltre 50 volontari Plastic Free hanno organizzato un clean-up per la pulizia dalla plastica ed ogni altro tipo di rifiuto. Agendo lungo la costa nei ...
Ambiente
mercoledì 26 aprile 2023
Brindisi - il programma di disinfestazione deblattizzazione e derattizzazione  di Ecotecnica Il 26 aprile 2023 parte il programma di deblatizzazione del Comune di Brindisi a cura di Ecotecnica nei quartieri Bozzano e Minnuta per poi ...
Ambiente
lunedì 24 aprile 2023
 Il Comune di Brindisi, in qualità di partner del progetto Flat plus finanziato nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg IPA CBC Italy-Albania-Montenegro 2014/2020, organizza il workshop ...
Ambiente
giovedì 6 aprile 2023
  Fasano –L’Assessore all’Agricoltura Gianluca Cisternino informa che è stato prorogato al 24 aprile il termine ultimo per eseguire le lavorazioni obbligatorie per il contrasto alla Xylella fastidiosa, nei ...
Ambiente
venerdì 31 marzo 2023
- Riceviamo e pubblichiamo una nota di Doretto Marinazzo, responsabile Energia Legambiente Puglia.  -   La politica energetica in Italia è a dir poco schizofrenica: nello stesso giorno infatti, ci sono state due ...
Ambiente
giovedì 30 marzo 2023
Vanno trasferiti subito i 5 milioni di euro agli enti pubblici per dare corso alle pratiche fitosanitarie obbligatorie sulle superfici agricole non coltivate. Serve un confronto sul Piano anti Xylella, approvato senza alcuna ...
Ambiente
mercoledì 29 marzo 2023
STOP alla pesca dei ricci di mare in Puglia. La proposta dal consigliere Pagliaro in consiglio regionale è stata approvata con 49 voti su 51 ed è diventata legge. Ha votato a favore anche il Presidente Emiliano. Lo ...
Ambiente
lunedì 27 marzo 2023
   “Come avevo già annunciato qualche giorno fa, a breve prenderà avvio un’indagine conoscitiva sull’emergenza Xylella presso la Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Dalla bozza di ...
Ambiente
sabato 25 marzo 2023
  È sos semine in terreni aridi per siccita’, in Puglia 1000 m3 acqua pro capite contro 2330 nazionali. Questo l’allarme di Coldiretti Puglia sulla siccità e le semine in terreni aridi. In Puglia, la ...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | >> | Ultima