Cultura
Cultura
sabato 27 dicembre 2008
Sabato 27 dicembre, alle ore 18,00, presso l’ex Convento di Santa Chiara, sarà presentato il volume a cura di Ennio Masiello intitolato “Dizionario del dialetto brindisino. Sulle tracce della memoria.” L’amministrazione Comunale di ...
Cultura
venerdì 26 dicembre 2008
È in libreria “Fiabe di bimba” di Francesca Mingolla, edito da Sulla Rotta del Sole srl – Giordano Editore. Il libro è una raccolta di una trentina di piccole favole scritte dall’autrice quando era un bambina, in V elementare.  Le favole ...
Cultura
domenica 21 dicembre 2008
Un uomo ne parlò con un altro uomo, il secondo disse: Sei un folle! Ma seguì il folle, e coinvolse un terzo, un innocente, che s’innamorò di quella follia. Finché non giunse un saggio, li guardò, ascoltò la follia e disse: ”è una follia ma ...
Cultura
domenica 21 dicembre 2008
Il brindisino Giulio Cesare Russo, figlio di Guglielmo ed Elisabetta Masella  (1559-1619) effigiato nelle vesti  di Frate Lorenzo da Brindisi, Santo: abbandonato senza aureole mistiche come ciarpame visivo fra maestre, scolari, ...
Cultura
sabato 20 dicembre 2008
Non è mio costume raccontarmi, soffro moltissimo nel dover ricorrere all’inelegante “lo avevo detto”. E però ci sono circostanze nelle quali non è possibile tacere, tanto grande è il turbinio di emozioni che vengono ad accavallarsi. Il ...
Cultura
giovedì 18 dicembre 2008
Brindisi, 18 dicembre 2008.   “L’attesa dell’attesa”, il primo romanzo di Mino Pica, da pochi giorni finisce anche su You Tube con la pubblicazione dei video delle presentazioni di Lecce e Brindisi. Pubblicato nell’agosto 2008 ...
Cultura
giovedì 18 dicembre 2008
Stimolati dall’interesse di studenti e famiglie in precedenti corsi e grazie alla dedizione di persone del mondo della ricerca, della formazione, dei servizi sanitari e del volontariato, il COMEPER (Comitato Mesagne-Per-la-Ricerca), ...
Cultura
mercoledì 17 dicembre 2008
MILANO - Aleksandr Isaevic Solgenitsin nasce a Kislovodsk l’11 dicembre 1918, da una famiglia    discretamente agiata. Morto il padre pochi mesi prima della sua nascita in un incidente di caccia, la    madre ...
Cultura
martedì 16 dicembre 2008
Il primo tomo del testo di letteratura classica del cinquecento, quasi dimenticato, (Il Libro del Cortegiano) prefato e commentato da Pino De Luca, libro non in vendita ma curato per autogratificazione dal proteiforme professore ...
Cultura
martedì 16 dicembre 2008
San Donaci, paese in provincia di Brindisi; un territorio come tanti ma che, come tutti del resto, ha tanto da offrire: dal paesaggio, alle strutture rurali, alla cultura.Giovedì 8 gennaio 2009, alle ore 18,00, presso la Sala Consiliare ...
Cultura
lunedì 15 dicembre 2008
MILANO - La costruzione del Monumento al Marinaio fu voluta da Benito Mussolini il venti giugno del 1925 e vide la sua  inaugurazione il quattro novembre del 1933 dal re Vittorio Emanuele III,  in memoria di 6000 marinai caduti ...
Cultura
giovedì 11 dicembre 2008
Venerdì 12 dicembre 2008, alle ore 17,30, presso le sale espositive di Palazzo Granafei-Nervegna, si inaugurerà la grande mostra sulle carte, gli atlanti e i volumi di Benedetto Marzolla.La mostra, dal titolo “Benedetto Marzolla: ...
Cultura
mercoledì 10 dicembre 2008
MILANO - La chiesa di Santa Lucia è situata in via S. Lucia angolo di via Lata nel quartiere antico della città. E’ una costruzione risalente al secolo XIV con annesso un monastero femminile.In questo luogo vivevano donne condannate alla ...
Cultura
venerdì 5 dicembre 2008
Palazzo Granafei Nervegna apre le porte alla XXII Rassegna internazionale del presepe nell’arte e nella tradizione. Una rassegna che, grazie allo sforzo organizzativo del presidente Clori Palazzo e del consulente editoriale Patrizia Miano, ...
Cultura
venerdì 5 dicembre 2008
Sarà presentato sabato, 6 dicembre, presso l’auditorium della Biblioteca Comunale “Francesco Trinchera senior” di Ostuni, il libro ”Undici” (Ediz. Il Maestrale 2008), di Savina Dolores Massa, finalista al Premio Calvino per opere prime, ...
Cultura
venerdì 5 dicembre 2008
MILANO- Federico II di Svevia  fece costruire nel 1227, con materiale di risulta dell’ anfiteatro romano, il castello Svevo di terra, con l’intento di difendere la città nella parte più vulnerabile;  Nel 1480 il castello fu ...
Cultura
giovedì 4 dicembre 2008
Convegno: “ Devianza Minorile tra Sanzione e Recupero. Il Ruolo dei Servizi Sociali e della Scuola”La scelta del tema del convegno non è casuale se si considera l’inquietante attualità dei fenomeni di devianza minorile, si pensi al ...
Cultura
lunedì 1 dicembre 2008
L’Associazione culturale P.A.C.T. (percorsi d’arte e cultura per il territorio), impegnata nell’organizzazione di eventi socio-culturali volti alla sensibilizzazione della realtà locale brindisina, nasce come seguito del progetto P.A.C.T. ...
Cultura
sabato 29 novembre 2008
Il progetto propone un’esposizione fotografica all’interno di alcuni esercizi commerciali dislocati nel centro di Brindisi. La città viene intesa come “contenitore culturale“ mentre le vetrine dei  negozi diverranno spazi espositivi, ...
Cultura
lunedì 24 novembre 2008
A Brindisi dal 30 novembre all’8 dicembre 2008 una mostra di falsi d’autore organizzata dallo studio d’arte In Chiostro di Brindisi (di Carmen Mazzeo). Tale mostra (con il patrocinio del Comune di Brindisi), avrà luogo nei locali di Porta ...