Cultura
Cultura
sabato 25 gennaio 2025
Il 29 gennaio 2025, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno ospiterà la presentazione ufficiale del Progetto Centro Regionale dell’Audiolibro della Puglia a cui l’amministrazione comunale aderisce con la Biblioteca ...
Cultura
venerdì 20 dicembre 2024
Uno dei monumenti più suggestivi di Brindisi riapre al pubblico da lunedì 23 dicembre. Si tratta del Castello Alfosino - Forte a Mare, voluto nel 1558 dal regnante Filippo II d’Asburgo, figlio di Carlo V. Il gioiello ...
Cultura
giovedì 12 dicembre 2024
Con la mostra antologica di Benvenuto Messia, decano dei fotografi della Valle d’Itria, inizia sabato 14 dicembre alle 18 il Natale di Palazzo Lagravinese a Cisternino.Messia, 92 anni, nasce in una famiglia di artisti che viveva tra ...
Cultura
mercoledì 4 dicembre 2024
SAN MICHELE SALENTINO - Dal 5 al 20 dicembre 2024, San Michele Salentino ospiterà la Mostra Antologica di scultura del maestro Cosimo Giuliano, un evento che celebra mezzo secolo di attività artistica di un protagonista della ...
Cultura
sabato 23 novembre 2024
La progettazione originaria della Grande mostra “G 7 Sette secoli di arte italiana” prevedeva per domenica 24 novembre, il giorno di festa preludio ai giorni conclusivi dell’evento che, allestito nelle sale nobili del ...
Cultura
domenica 17 novembre 2024
MESAGNE -  focus speciale nella mostra “G7 - Sette secoli di arte italiana”. L’arte di Pino Pascali, celebre artista pugliese, torna al centro dell’attenzione con un focus speciale nell’ambito della ...
Cultura
mercoledì 13 novembre 2024
LICEO CLASSICO” V. LILLA”Francavilla FontanaPresentazione del libroEFROSSINI di LEFKADA della scrittrice Maria Gabriella Anglani(Incontro con gli autori) La bellezza della Natura che con un transfert emotivo, ...
Cultura
domenica 10 novembre 2024
Domenica 10 novembre 2024, alle ore 20,   la Cattedrale di Brindisi farà da cornice allapresentazione dell’ultima fatica letteraria del dott. Antonio De Donno, giàProcuratore Capo della Repubblica presso il ...
Cultura
sabato 2 novembre 2024
Ora è ufficiale: la grande affluenza di pubblico e i notevoli consensi tributati da visitatori e addetti ai lavori hanno determinato la decisione di prorogare fino al 7 gennaio 2025 la grande mostra «G 7 - Sette secoli di arte ...
Cultura
giovedì 31 ottobre 2024
Pinacoteca Armando Scivales, invita il pubblico a immergersi in un’esperienza culturale speciale nella sede di via Giovanni Tarantini 35. L’evento propone un percorso tematico attraverso le opere di un artista la cui pittura ...
Cultura
giovedì 10 ottobre 2024
BRINDISI - Nella suggestiva cornice del Tempio di San Giovanni al Sepolcro, è stato svelato il progetto di candidatura di Brindisi a Capitale Italiana della Cultura 2027. Alla conferenza hanno preso parte il sindaco Giuseppe ...
Cultura
mercoledì 9 ottobre 2024
Elenco completo dei luoghi aperti e modalità di partecipazionesu www.giornatefai.it     Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizionele Giornate FAI d’Autunno, uno dei più ...
Cultura
mercoledì 9 ottobre 2024
CEGLIE MESSAPICA - Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, il Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica” torna nel 2024 con un nuovo tema centrale e nuove sfide per autori e case editrici. ...
Cultura
lunedì 7 ottobre 2024
Gli ultimi visitatori hanno salutato complimentandosi per aver portato in Puglia opere come la “Vergine delle rocce” di Leonardo e collaboratore e “I Pugilatori” di Antonio Canova. A circa quattro mesi ...
Cultura
sabato 5 ottobre 2024
BRINDISI- La ceramica, un materiale senza tempo, si fa protagonista contemporanea nelle sculture di Sabino de Nichilo, esposte nella mostra "Rivelazioni", inaugurata il 4 ottobre al Museo Archeologico “Francesco Ribezzo” di ...
Cultura
lunedì 30 settembre 2024
A Brindisi si apre una grande stagione dedicata alla pedagogia, all’educazione, alle arti e alla ricerca sulla cura delle povertà culturali ed educative. Il 3 e 4 ottobre si presenta il primo Osservatorio di innovazione ...
Cultura
venerdì 27 settembre 2024
L’A.p.s. Brindisi e le Antiche Strade, nell’ambito delle attività dell’“Accademia degli Erranti”, programma “Riusa Brindisi – Case di Quartiere” e Statio Peregrinorum, propone un nuovo ...
Cultura
giovedì 26 settembre 2024
Nel mese di settembre, l'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), in collaborazione con la Regione Puglia e i comuni partner, ha organizzato sei giorni di cammino lungo la Via Francigena nel Sud, coprendo le tappe che collegano ...
Cultura
martedì 24 settembre 2024
MESAGNE - Il programma speciale dedicato alle scuole del territorio diventa un biglietto da visita con cui l’invito a partecipare alla mostra “7 secoli d’arte italiana” si estende anche agli studenti provenienti ...
Cultura
martedì 24 settembre 2024
Il 21settembre 2024, ricorrenza del giorno della morte di Virgilio avvenuta a Brindisi nel 19 a.C., si è tenuta a in città la Giornata VirgilianaC’è stata grande partecipazione di giovani studenti al convegno ...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | >> | Ultima