Tecnologia
Tecnologia
martedì 25 marzo 2025
Green Independence presenta il prototipo di Soleidon e apre un nuovo round di investimenti da 7 milioni di euro L’innovativo pannello solare multifunzione imita la fotosintesi: produce energia rinnovabile, purifica o desalinizza ...
Tecnologia
lunedì 24 marzo 2025
BRINDISI - La start-up brindisina Green Independence porta l’innovazione al centro della sua città con un progetto rivoluzionario che unisce energia rinnovabile e purificazione dell’acqua.  La giovane impresa ha ...
Tecnologia
sabato 22 marzo 2025
Lunedì 24 marzo, presso la sede dell’Autorità Portuale di Brindisi, la startup Green Indipendence presenterà il New Artificial Leaf (NAL), un pannello solare multifunzionale in grado di produrre idrogeno verde, ...
Tecnologia
venerdì 7 febbraio 2025
Le schede elettroniche hanno rivoluzionato diversi settori. Si tratta di strumenti che permettono di realizzare diversi tipi di dispositivi elettronici, portando le ultime novità in campo tecnologico in tanti campi. Le schede ...
Tecnologia
mercoledì 16 ottobre 2024
PROVINCIA DI BRINDISI  - È stato rinnovato l’accordo tra la Provincia di Brindisi ed ENEA, consolidando una collaborazione avviata nel 2014 e destinata a proseguire fino al dicembre 2032. Nella giornata di ieri, presso ...
Tecnologia
lunedì 14 ottobre 2024
Lunedì 21 ottobre, alle ore 16:00, presso il Castello Ducale di Ceglie Messapica, si terrà un evento pubblico per presentare ufficialmente "APPosto", una nuova applicazione pensata per i locali commerciali situati nell'area ...
Tecnologia
sabato 12 ottobre 2024
Nasce in Puglia la prima fattoria acquaponica d’Europa. Si inaugurerà lunedì 14 ottobre nell’impianto di depurazione di Castellana Grotte la struttura all’avanguardia in cui le acque reflue urbane già ...
Tecnologia
venerdì 11 ottobre 2024
 Il prossimo martedì 15 ottobre, a partire dalle ore 9:00, l’auditorium della Cittadella della Ricerca di Brindisi ospiterà il convegno “Stato dell’arte della Raccolta e Prospettive del Riciclo di ...
Tecnologia
martedì 30 gennaio 2024
DALLA REGIONE - Un'applicazione per smartphone, dedicata alla tracciabilità dell’olio extravergine di oliva prodotto dagli olivi monumentali pugliesi. L’ha realizzata, attraverso un progetto pilota, il Servizio ...
Tecnologia
mercoledì 24 gennaio 2024
  BRINDISI - Grande partecipazione e interesse per il programma, coordinato dal Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) e localizzato presso la Cittadella della Ricerca, che permetterà lo sviluppo di soluzioni e servizi ...
Tecnologia
mercoledì 29 novembre 2023
  BRINDISI - Nella cornice di Palazzo Guerrieri si è tenuto il Demo Day di “Bravo Innovation Hub Brindisi”, l’evento conclusivo dei due programmi di accelerazione nei settori “Turismo, cultura, wellness ...
Tecnologia
lunedì 6 novembre 2023
Brindisisera.it  ha aperto il suo canale WhatsApp, uno strumento nuovo e semplice per rimanere sempre aggiornati sulle notizie del quotidiano. Da oggi, articoli, approfondimenti e inchieste sono disponibili anche sulla app di Meta, ...
Tecnologia
venerdì 26 maggio 2023
  In occasione del 24° anno di attività di ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) fondato a Brindisi il 25 Maggio 1999, il Presidente Prof. Alessandro Distante (cardiologo di scuola pisana, pavese, ...
Tecnologia
mercoledì 24 maggio 2023
MESAGNE - Il 25 e 26 maggio nella splendida cornice storica del Castello Normanno Svevo di Mesagne, avrà luogo la terza edizione del Global Space Economic Workshop (GSEW@Italy) dal titolo “Additive Manufacturing ...
Tecnologia
lunedì 22 maggio 2023
È stato approvato oggi, 22 maggio 2023, in giunta il progetto definitivo per la riqualificazione del secondo capannone ex Saca presente all’interno del parco Cillarese. Il bene di archeologia industriale che ospitava una ...
Tecnologia
venerdì 17 marzo 2023
Ricerca, formazione e sperimentazione: queste le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck ...
Tecnologia
lunedì 6 febbraio 2023
 (La piattaforma interessata dall'attacco hacker di ieri, tramite un ransomware, è VMware esxi, utilizzata per simulare, su un computer, uno più sistemi operativi, a scopo lavorativo e professionale. Alessandro Piva, ...
Tecnologia
giovedì 5 gennaio 2023
Il 22 febbraio 2022 gli allora giovanissimi Raffaele Nacchiero, Vincenzo Scarano, Giovanni Miccolis, Leonardo Renna e Leonardo Binetti si riunirono in uno studio notarile a Foggia per dare vita ad AraBat, startup innovativa con cinquecento ...