Ricerca notizie per "xylella"
4/6/2023

Fasano –L’Assessore all’Agricoltura Gianluca Cisternino informa che è stato prorogato al 24 aprile il termine ultimo per eseguire le lavorazioni obbligatorie per il contrasto alla Xylella fastidiosa, nei ...
3/27/2023

“Come avevo già annunciato qualche giorno fa, a breve prenderà avvio un’indagine conoscitiva sull’emergenza Xylella presso la Commissione Agricoltura della Camera dei deputati. Dalla bozza di ...
1/17/2023

Il consigliere regionale delegato all’Urbanistica, Stefano Lacatena pone il problema della Xylella, che dopo il territorio brindisino è arrivata ormai a Monopoli.
Queste le sue dichiarazioni: “La Xylella affila ...
12/16/2022

Stmattina 16 dicembre alle ore 11:00, presso la sala convegni del Museo Civico di Ostuni è sta presentata l’iniziativa Circle of life: il Messico incontra la Puglia, che si svolgerà ...
10/10/2022

L'assessore regionale all'agricoltura, Donato Pentassuglia, fa il punto sugli indennizzi per gli ovicoltori ricadenti nei comuni delle province di Brindisi e Lecce:
“E’ in fase di completamento, a pochi mesi dalla ...
10/6/2022

Il batterio killer distrugge altri 42 ulivi. Salgono così a 214 le piante infette da Xylella nell’agro di Fasano. La Pugla è ancora in emergenza ed in piena lotta contro questo batterio killer. Ci sono ancora altri 6 ...
4/22/2021

Nella Giornata della Terra, il Consorzio di Torre Guaceto tende una mano a chi la terra la lavora ogni giorno. Da oggi, i proprietari dei terreni agricoli vicini all’area naturalistica della riserva che sceglieranno di non coltivare, ...
11/4/2016

I controlli che la Forestale sta effettuando da mesi sulle strade del Brindisino, finalizzati al contrasto alla diffusione del batterio Xylella fastidiosa, attraverso il trasporto di piante ospiti del patogeno, può avere anche altri ...
10/27/2016

Appare del tutto fuori luogo e sospetta la celerità con cui le autorità regionali hanno ordinato la messa in sicurezza e l’abbattimento a Rosa Marina dell’olivo infetto e di tutte le piante ospiti nel raggio di ...
10/25/2016

Scrive Confeuro la CONFEDERAZIONE DEGLI AGRICOLTORI EUROPEI E DEL MONDO:
Il ritrovamento del batterio della Xylella fastidiosa avvenuto il 20 Ottobre su un olivo di Ostuni (Brindisi) – dichiara in una nota il ...
10/24/2016

Xylella, l’Amministrazione comunale di Fasano segue con attenzione l’evolversi della situazione. Lettera alle associazioni di categoria. L’assessore Cisternino: “Massima attenzione, senza allarmismi, ma agiamo ...
10/22/2016

Mi sono attivato immediatamente – ha sottolineato il primi cittadino della Città Bianca Gianfranco Coppola - Fortunatamente la zona è circoscritta e nell’arco dei cento metri non ci sono delle piantagioni di olivi ...
10/21/2016

Il sindaco Coppola sull’attacco della Xylella nel territorio di Ostuni - Il Primo Cittadino della Conferenza Stampa questa mattina: “la Regione Puglia che gestirà la vicenda”
Il sindaco di Ostuni ...
7/4/2016

L’On. Ciracì minaccia d’incatenarsi a un albero: «Il Governo Renzi se ne frega dei nostri ulivi e del nostro olio: come se non bastasse la Xylella». Un appello ai sindaci del Brindisino
«Il ...
6/10/2016
Xylella, Casili (M5S): “l’UE non ha mai dato l’obbligo di estirpare. Emiliano non resti a guardare.”

“Se non si individueranno altre forme di contrasto della Xylella questo folle piano ricomincerà a distruggere il nostro territorio a cominciare da zone “pregiate” della nostra amata Puglia come Ostuni o Fasano. ...
6/9/2016

“L’Europa, che è prima responsabile del disastro Xylella non avendo adempiuto correttamente al controllo sullo scambio merci internazionale, oggi si appella al “principio di precauzione” per ricorrere ...
6/7/2016

Le polemiche relative alla creazione di una long list di professionisti per il monitoraggio della Xylella in Puglia, riconducibili sostanzialmente all’accusa di aver creato un bando su misura per il reclutamento di un ben definito ...
4/9/2016

Via libera della Giunta regionale pugliese al nuovo Piano anti xylella. Altri provvedimenti, tra cui la nomina del nuovo direttore generale di Acquedotto ...
3/14/2016

Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
“Scongiurare il rischio di sostituire agli abbattimenti la mutilazione “estrema” delle piante e ribadire il ruolo fondamentale della ...
2/13/2016

Clamorosa conclusione del Consiglio di Stato sulla vicenda Xylella. “Neanche gli ulivi classificati come infetti a causa del batterio potevano essere estirpati, perché la procedura in base ...