Ricerca notizie per "legambiente"
venerdì 7 marzo 2025
La chiusura della centrale di Cerano e il fermo del Cracking sul petrolchimico, da un lato segnano un passo importante verso la decarbonizzazione ma, se non accompagnati da progetti concreti di re-industrializzazione green, rischiano di ...
giovedì 23 gennaio 2025
Italia Nostra e Legambiente Brindisi sul taglio netto dei pini: è una gestione giusta o si ignorano le soluzioni sostenibili?
Da settimane assistiamo, non senza perplessità, all’abbattimento di numerosi pini nella ...
sabato 23 novembre 2024
LEGAMBIENTE, BRINDISI - Come ormai tutti sanno, nella mattinata di venerdì 22 novembre si è registrato un violento incendio nello stabilimento della società “TMM demolizioni Srl”, fortunatamente il vento ...
lunedì 28 ottobre 2024
I dati di Ecosistema Urbano 2024, il rapporto di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore sulle performance ambientali delle città.
Reggio Emilia migliore città, sui 106 capoluoghi, ...
mercoledì 1 maggio 2024
BRINDISI- Nell’ambito del programma che vede Azione Cattolica sostenere nel 2024 le attività di Legambiente in tutta l’Italia, si svolgerà il 4 maggio dalle ore 16 alle 19 a Brindisi l’iniziativa “Il ...
venerdì 19 aprile 2024
BRINDISI - Continua l’attività di Legambiente con istituti scolastici di Brindisi che ha prodotto nel 2019 una proposta di piano di rigenerazione dell’area fra petrolchimico e centrale termoelettrica Brindisi sud con il ...
martedì 19 dicembre 2023
BRINDISI - Legambiente continua a ricevere segnalazioni, video e foto che testimoniano il ripetersi costante di sfiammate in torcia nel petrolchimico di Brindisi, con l’effetto visivo verificato oggi anche ben distante dalla torcia ...
lunedì 27 novembre 2023
LEGAMBIENTE - L’impegno per la decarbonizzazione intrapreso da ENEL e confermato nel piano industriale da 37miliardi di euro appena presentato è il vero punto di svolta nel futuro energetico del paese a cui Legambiente ...
sabato 5 agosto 2023
Riportiamo la lettera che le Associazioni hanno inviato al ministero dell’Ambiente e Sicurezza energetica, dove presentano le osservazioni alla VAS del Piano Regolatore Portuale
“ Nei termini fissati dalla procedura le ...