Ricerca notizie per "green"
4/2/2023
  MESAGNE – Commercianti e artigiani avevano aderito con una risposta convinta, ritirando e addobbando gli alberelli di Natale distribuiti dal Comune nell’ambito dell’iniziativa “Cuore Green” promossa ...
3/17/2023
Ricerca, formazione e sperimentazione: queste le principali traiettorie dell’accordo quadro siglato dal Politecnico di Bari con Kailia Energia e Odra Energia, le società nate dal partenariato tra Renantis (prima Falck ...
1/11/2023
All’istituto comprensivo Commenda di Brindisi si educano le nuove generazioni al rispetto del “verde”, alla salvaguardia dell’ambiente e alla gestione delle risorse, sia per formare una coscienza ...
1/5/2023
Il 22 febbraio 2022 gli allora giovanissimi Raffaele Nacchiero, Vincenzo Scarano, Giovanni Miccolis, Leonardo Renna e Leonardo Binetti si riunirono in uno studio notarile a Foggia per dare vita ad AraBat, startup innovativa con cinquecento ...
12/14/2022
L’analisi di  “Med & Italian Energy Report” realizzato da Srm-Banca Intesa e dal Politecnico di Torino sulle interconnessioni tra transizione ecologica e decarbonizzazione, futuro del trasporto navale e ...
12/12/2022
L'Itis "Giorgi" di Brindisi ha organizzato, il prossimo 14 dicembre 2022 alle ore 16:00, un convegno dal titolo "Energia Green – l'unico futuro possibile". Il dibattito si svolgerà nell'aula magna ...
12/10/2022
Secondo WWF, FAI, e Legambiente gli obiettivi della transizione energetica sono cruciali e va pianificato tutto nel rispetto della paesaggistica e la qualità della progettazione. Dichiarano le tre associazioni: “Il paesaggio ...
4/17/2021
Nato nella prima metà del 1800, con 20 milioni di casse attualmente in vendita ogni anno in tutto il mondo, il Johnnie Walker è di sicuro lo scotch whisky più diffuso a livello internazionale. Naturalmente, come ...
4/15/2021
L'AdSP MAM si aggiudica in via definitiva finanziamenti per quasi 27 milioni di euro, nell'ambito del PAC. I progetti di cold ironing e di digitalizzazione della logistica premiati dal Ministero delle infrastrutture e della mobilità ...
6/13/2016
Solo pochi giorni fa la Corte di Giustizia Europea ha definito legittimo il piano di eradicazione degli ulivi colpiti da Xylella, piano varato un anno fa dalla Commissione Ue e che prevede l’abbattimento delle piante infettate e di ...
4/17/2016
Viale Oronzo Quaranta rifiorisce grazie a un nuovo "attacco" di Ostuni Green Riot, che nel pomeriggio di domenica 17 aprile, dopo aver votato SI' al referendum, con zappe e rastelli ha riqualificato le due grandi aiuole dove un ...
4/2/2016
Proteggi il tuo territorio, vota sì al referendum sulle trivellazioni il prossimo 17 aprile. Dopo l’azione dimostrativa di venerdì 1 aprile nelle acque dell’Area Marina Protetta, si riconferma l’impegno ...
4/1/2016
Oggi, 1 aprile, i pescatori artigianali pugliesi e l'Area Marina Protetta di Torre Guaceto (Brindisi) - con cui da anni collaborano - si sono uniti a Greenpeace per sensibilizzare i cittadini italiani sull’importanza di votare ...