Ricerca notizie per "decarbonizzazione"
lunedì 21 ottobre 2024
L’accelerazione impressa al processo di decarbonizzazione rischia di determinare notevoli danni all’economia del territorio della provincia di Brindisi. La centrale Enel di Cerano è ormai sostanzialmente ferma da mesi e ...
mercoledì 16 ottobre 2024
La vertenza aperta per il processo di decarbonizzazione è evidente che non riguarda solo il destino e la permanenza di Enel sul territorio ma intreccia il futuro di tutto il tessuto sociale ed economico brindisino. Per questo ...
mercoledì 25 settembre 2024
Dichiarazioni dell'On Mauro D'attis “Edison prosegue il suo cammino di informazione rivolta ai cittadini pugliesi sulle opportunità che la stessa azienda è in grado di offrire al territorio e, nel caso specifico, a ...
martedì 24 settembre 2024
A BRINDISI LA QUARTA TAPPA PUGLIESE DEL ROADSHOW DI EDISON NEXT PER LA DECARBONIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DELLA REGIONE Edison Next ha fatto tappa a Brindisi il 24 settembre 2024 con il suo roadshow sulla decarbonizzazione, ...
lunedì 23 settembre 2024
Prosegue il percorso di Edison Next a fianco del territorio pugliese per la decarbonizzazione di città, infrastrutture pubbliche ed edifici, con un tour che coinvolge tutta la regione. Martedì 24 settembre, alle ore 10, al ...
mercoledì 4 settembre 2024
Nell’ultimo incontro svoltosi nel mese di giugno a Roma, presso il Ministero del Made in italy, la nostra delegazione accolse positivamente la proposta del governo di convocare entro la seconda decade di settembre 2024, il tavolo ...
domenica 4 agosto 2024
"La vertenza dei lavoratori della Sir ha finalmente trovato una soluzione positiva. Oltre 70 lavoratori hanno avuto risposte grazie a un accordo cruciale raggiunto dopo settimane di tensioni. La Cgil di Brindisi accoglie con soddisfazione ...
mercoledì 31 luglio 2024
Vertenza Sir, cresce la preoccupazione per il rischio di tensioni sociali. Macchia: «Urgente un intervento del governo»  BRINDISI, CRISI INDUSTRIALE  - Se la tensione era già alle stelle dopo il mancato ...
domenica 21 luglio 2024
La recente protesta dei 76 lavoratori della Sir è solo il primo segnale di una crisi sociale in rapida escalation, innescata dalla transizione verso la decarbonizzazione. Questo evento drammatico è emblematico del crescente ...
giovedì 6 giugno 2024
UILTEC PUGLIA, Carlo Perrucci - Sta per concludersi una campagna elettorale muta, senza idee e discussioni degne di nota. Una politica eternamente in campagna elettorale, interessata a «vincere le prossime elezioni e non al futuro ...
giovedì 6 giugno 2024
In data 5 giugno le OO.SS. Cisal, Ugl e Confsal Fismic, accompagnate da una ristretta delegazione del comparto industria, hanno incontrato il Prefetto di Brindisi, Sua Eccellenza il Dott. Luigi Carnevale. Le scriventi hanno avuto modo di ...
mercoledì 6 marzo 2024
 Nel pomeriggio di ieri, 5 marzo ’24, si è svolto in modalità mista, presenza video conferenza, la riunione Ministeriale del Comitato ex art 24bis dl 50/22 sulla riconversione della centrale di Cerano di Brindisi. ...
domenica 11 febbraio 2024
BRINDISI, CISL - Per la de-carbonizzazione e la riconversione della centrale Enel di Brindisi, semmai esista oggi una pur minima idea di programmazione mirata al phase out dal carbone e, dunque, all’individuazione di nuove ...
giovedì 1 febbraio 2024
BRINDISI - Il Sindacato Cobas, dopo il corteo che si è snodato per le strade del centro sostando sotto il Comune di Brindisi, è stato ricevuto in Prefettura insieme ad  una delegazione delle diverse crisi occupazionali ...
lunedì 29 gennaio 2024
BRINDISI – Nota del consigliere comunale e consigliere provinciale con delega all’Ambiente, Lino Luperti “ La notizia relativa alla collocazione in cassa integrazione di 83 lavoratori della SIR addetti alla ...
martedì 23 gennaio 2024
  CGIL BRINDISI - L’emergenza occupazionale sta esplodendo in tutta la sua drammatica virulenza e non c’è ancora uno straccio di piano o di intervento da parte del governo per fronteggiarla. Alle numerose vertenze ...
martedì 23 gennaio 2024
BRINDISI - Dal primo febbraio, 83 dipendenti della Sir, azienda specializzata nei servizi di movimentazione del carbone per la centrale Enel, saranno sospesi in Cassa Integrazione guadagni ordinaria per almeno 13 settimane. La decisione ...
mercoledì 6 dicembre 2023
Questa mattina, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha presieduto un incontro cruciale sulla futura sorte della centrale Enel “Federico II” di Cerano a Brindisi. All'incontro erano presenti l'assessore allo ...
lunedì 27 novembre 2023
  LEGAMBIENTE - L’impegno per la decarbonizzazione intrapreso da ENEL e confermato nel piano industriale da 37miliardi di euro appena presentato è il vero punto di svolta nel futuro energetico del paese a cui Legambiente ...
mercoledì 15 novembre 2023
Il secondo incontro del Comitato interministeriale di coordinamento per la riconversione della centrale Federico II non ha fatto registrare – come purtroppo avevamo abbondantemente previsto – i risultati auspicati. Dal ...
1 | 2 |