Ricerca notizie per "cultura"
venerdì 14 marzo 2025
Si è svolta ieri mattina nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città a Brindisi la conferenza stampa sul bilancio dell’esperienza della candidatura a Capitale italiana della Cultura 2027, all’indomani ...
venerdì 14 marzo 2025
Pierangelo Argentieri, Presidente di Federalberghi Brindisi e Vicepresidente regionale dell'Associazione, ha espresso sincere congratulazioni al Comune di Brindisi e al Sindaco Giuseppe Marchionna per il prestigioso risultato ottenuto con ...
giovedì 13 marzo 2025
Questa mattina, nella sala “M. M. Guadalupi” del Comune di Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa per fare il punto sul percorso della città verso la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2027. ...
mercoledì 12 marzo 2025
Brindisi non sarà Capitale Italiana della Cultura 2027. Pur essendo orgogliosi di essere stati tra le dieci città finaliste, il risultato lascia inevitabilmente l’amaro in bocca.  Data la bellezza della nostra ...
sabato 8 marzo 2025
Il 12 marzo 2025, alle ore 11:30, presso la sala "Spadolini" il Ministero della Cultura, il ministro Alessandro Giuli annuncerà la città vincitrice del titolo di Capitale italiana della cultura 2027. La cerimonia, che ...
lunedì 3 marzo 2025
ANCE Brindisi esprime grande entusiasmo per l’inserimento della città tra le dieci finaliste nella corsa al titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027. Il progetto “Navigare il Futuro” rappresenta ...
martedì 25 febbraio 2025
Oggi, 25 febbraio 2025 è stato presentato a Roma, presso il Ministero della Cultura, il dossier "Navigare il futuro", che accompagna la candidatura di Brindisi a Capitale della Cultura 2027. La presentazione della proposta della ...
lunedì 24 febbraio 2025
    LEOCI (CON): “Brindisi Capitale della Cultura, opportunità per l’intera provincia” “Siamo tutti con il fiato sospeso e tifiamo per Brindisi Capitale della cultura. L’udizione di domani ...
venerdì 21 febbraio 2025
La candidatura proposta dalla città di Brindisi per la Capitale italiana della cultura 2027 è una scelta dell’Amministrazione Comunale che condividiamo pienamente, nella consapevolezza che proprio la cultura può ...
mercoledì 19 febbraio 2025
Il dossier Navigare il futuro è stato presentato ufficialmente nella sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi.  Il documento sancisce la candidatura della città al titolo di Capitale italiana della ...
domenica 16 febbraio 2025
Sarà presentato a Brindisi, giovedì 20 febbraio, alle 18.00, negli spazi del Mediaporto, in viale Commenda 1, il saggio “Cultura è cittadinanza. Esperienze, pratiche e futuri possibili” nato da una ...
mercoledì 5 febbraio 2025
“La didattica che guarda al futuro” è il programma educativo e formativo dell’associazione le colonne, pensato per le scuole di ogni ordine e grado. Grazie a un’esperienza pluriennale nel settore, ...
domenica 19 gennaio 2025
Brindisi tra i finalisti per la Capitale della Cultura italiana, anche per Federalberghi questa è una grande opportunità per tutti.   «Brindisi con il progetto denominato “Navigare il Futuro” ha ...
sabato 18 gennaio 2025
Brindisi è ufficialmente tra le 10 città finaliste nella competizione per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. La prestigiosa selezione è stata annunciata dal Ministero della Cultura, che ha comunicato i ...
venerdì 17 gennaio 2025
LATIANO - L'associazione culturale "L'Isola che non c'è" ha conferito la cittadinanza onoraria di Latiano ad Al Bano Carrisi. Questo riconoscimento premia il prezioso contributo di Carrisi nel promuovere legami tra il Comune di ...
martedì 3 dicembre 2024
A novembre al Teatro Comunale di Mesagne è andato in scena il Gala internazionale di danza della Compagnia International Ballet Company Messapica dei Maestri Bartes e Anton. La compagnia International Ballet Company Messapica, ...
venerdì 29 novembre 2024
Il 3 dicembre 2024, alle ore 9:00, presso il plesso “Marzabotto-Virgilio” dell’I.C. Bozzano-Centro, in Viale Aldo Moro n.2 a Brindisi, si terrà un evento speciale dedicato alla Giornata Internazionale dei Diritti ...
domenica 17 novembre 2024
“Le porte superstiti della città, fra quelle conosciute, sono due: porta Lecce e porta Mesagne , conosciuta anche come porta Napoli. Quest’ultima, la più antica e la più importante, era già presente ...
domenica 17 novembre 2024
MESAGNE -  focus speciale nella mostra “G7 - Sette secoli di arte italiana”. L’arte di Pino Pascali, celebre artista pugliese, torna al centro dell’attenzione con un focus speciale nell’ambito della ...
sabato 16 novembre 2024
Si svolgerà sabato 16 novembre a partire dalle ore 18.00 presso il Mediaporto, la rinnovata biblioteca della Provincia di Brindisi, la presentazione di TARANTELLE, SANTI E GUARITORI. FORME E FIGURE DI UN CULTO POPOLARE. Un evento ...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | >> | Ultima