Ricerca notizie per "crisi"
5/17/2023
Le attività commerciali continuano a diminuire su tutto il territorio nazionale, Brindisi compreso. È quanto emerge da “Il Commercio oggi e domani”, lo studio sul futuro della distribuzione commerciale ...
3/27/2023
 Il mattino dei pescatori ha l’oro in bocca, già prima dell’alba ci si prepara a salpare dal porto di Torre Canne per andare a tirare su le reti poggiate in precedenza sui fondali del brindisino. A bordo ...
2/22/2023
I COBAS chiedono un incontro col sindaco Rossi per il 24 Febbraio per chiedere “ la necessità nella vertenza nazionale del gruppo DEMA” che ha in programma la chiusura degli stabilimenti brindisini Dema e Dar I ...
2/7/2023
      I Cobas hanno organizzato, per  Giovedì 9Febbraio, un sit-in dei lavoratori della Dcm (ex Gse) in piazza Santa Teresa, davanti alla sede della prefettura di Brindisi. Il sindacato ha chiesto un ...
2/6/2023
  Arriva l’accordo tra sindacati e azienda nella vertenza Minermix, l’azienda di Fasano che ha deciso di interrompere l’attività, licenziando 59 dipendenti dei due stabilimenti della casa madre della ...
1/31/2023
  Riceviamo e pubblichiamo uno nota del consigliere regionale di Forza Italia Massimiliano Di Cuia sulla vertenza Dema che esprime preoccupazioni sul futuro degli stabilimenti Dema a Brindisi Le incertezze sul futuro degli ...
1/30/2023
Nel cuore di Brindisi chiudono il Dok di corso Garibaldi e il Quick Sisa di Largo Angioli. Inizio modulo Michele Piccirillo, presidente di Confesercenti Brindisi auspica un incontro con l'amministrazione comunale di Brindisi e tutte ...
1/27/2023
Le notizie sul futuro dei lavoroti del gruppo DEMA di Brindisi, facente parte del settore metalmeccanico già in crisi,  non sono buone. Il Gruppo Dema a Brindisi ha all'attivo circa 150 dipendenti. I sindacati Fim Cisl, ...
1/5/2023
Il carciofo Brindisino, produzione principale del territorio , è stato spodestato da “re” e lo scenario si fa sempre più triste a causa della congiuntura economica decisamente avversa. «Crescono i prezzi al ...
11/23/2022
Il segretario generale della Cgil Antonio Macchia interviene sulla conferenza dei sindaci convocata da Riccardo Rossi, su sollecitazione della Cgil, per il primo dicembre prossimo: "Bene la Convocazione da parte del primo cittadino ...
11/21/2022
Riceviamo e pubblichiamo una nota sulla sanità firmata da Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi.-  Ora basta! Il degrado della sanità brindisina ha toccato il livello più basso della ...
11/8/2022
  BRINDISI - Il Prefetto Bellantoni ha ricevuto, nella mattinata di ieri 8 novembre, in Prefettura, il Presidente Provinciale di Confesercenti Michele Piccirillo  ed alcuni titolari di  imprese presenti sul territorio, ...
10/17/2022
“Non è più rinviabile un piano strategico nazionale dell’olivicoltura che metta al centro le aziende che sono sul mercato, producono reddito e occupazione, oltre al recupero dei tanti uliveti abbandonati che ...
10/10/2022
BRINDISI - Nella giornata di oggi lunedì 10 ottobre si è tenuto un incontro in prefettura tra il presidente di federalberghi della provincia di Brindisi, Pierangelo Argentieri,  e il prefetto di Brindisi  Carolina ...
10/5/2022
BRINDISI - Come sappiamo, recentemente, il gruppo Caroli Hotel ha chiuso con il licenziamento dei suoi dipendenti. Ma ciò non è che l'inizio, solo una goccia che rischia di far tracimare tutto e tutti. I costi, soprattutto ...
9/27/2022
In occasione del ventennale della Rete SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), ARCI Brindisi – ente gestore dei progetti SAI dei comuni di Carovigno, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico e Torchiarolo – organizza ...
4/28/2016
Crisi del settore aero-industriale, l’On. Ciracì (CoR) interroga il Ministro dell’Economia e delle Finanze: «Col nuovo piano troppi posti di lavoro a rischio» L’Onorevole Nicola Ciracì (CoR ...
4/22/2016
L’ex Assessore Regionale al Mercato del Lavoro Leo Caroli è ufficialmente il nuovo  Presidente della Task Force regionale sul Lavoro e le crisi aziendali. Ora è ufficiale, anche se la notizia era già ...