Ricerca notizie per "cerano"
giovedì 2 gennaio 2025
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma di Massimo Di Cesare, segretario generale Cgil Brindisi.                    L'accordo raggiunto salvaguardando fino a luglio del ...
giovedì 24 ottobre 2024
Chi digita su qualsiasi motore di ricerca “Enel Cerano” scopre, qualora non lo sapesse già, che il complesso industriale di produzione di energia elettrica risulta tra i più grandi in Europa e grazie alla quale ...
lunedì 21 ottobre 2024
L’accelerazione impressa al processo di decarbonizzazione rischia di determinare notevoli danni all’economia del territorio della provincia di Brindisi. La centrale Enel di Cerano è ormai sostanzialmente ferma da mesi e ...
sabato 19 ottobre 2024
Da ormai 5 giorni ininterrotti i dipendenti di tutte le aziende in appalto presso la Centrale Enel di Cerano sono in presidio permanente e non si fermeranno finchè non gli verrà data qualche garanzia. Le maestranze tutte, ...
mercoledì 9 ottobre 2024
  La pronuncia dell’Autorità di regolazione dei trasporti, in merito ad un possibile diniego per il rinnovo della concessione della banchina a servizio della centrale Federico II, inchioda Enel alle proprie ...
mercoledì 9 ottobre 2024
Pubblichiamo la nota di Alfio Zaurito, segretario UILM Brindisi.  Enel, dopo aver devastato il territorio con una comprovata concausa sugli effetti della salute dei cittadini delle province di Brindisi e Lecce mette a rischio ...
sabato 14 settembre 2024
BRINDISI - Il Sindacato è grato per il lavoro portato avanti in queste settimane dalla Task Force per le emergenze occupazionali su incarico del Ministero con l’obiettivo di individuare percorsi occupazionali e di prospettiva ...
giovedì 8 agosto 2024
CERANO, SIR -  Firmato l'accordo per la revoca dei licenziamenti di SIR Spa. I licenziamenti sono stati temporaneamente revocati e 50 lavoratori della SIR Spa sono stati reintegrati, dopo la sospensione delle attività presso il ...
mercoledì 31 luglio 2024
Vertenza Sir, cresce la preoccupazione per il rischio di tensioni sociali. Macchia: «Urgente un intervento del governo»  BRINDISI, CRISI INDUSTRIALE  - Se la tensione era già alle stelle dopo il mancato ...
lunedì 29 luglio 2024
Proteste a Brindisi: 74 Lavoratori Sir in Lotta per il Futuro BRINDISI - Le manifestazioni dei dipendenti della Sir proseguono, mentre 74 famiglie affrontano l'incertezza sul loro futuro lavorativo. Anche questa mattina, lunedì 29 ...
sabato 27 luglio 2024
Nella giornata di ieri 26 luglio, la situazione è esplosa in maniera drammatica. I lavoratori della centrale termoelettrica Federico II di Enel a Cerano hanno avviato un blocco ad oltranza della centrale. Questa protesta, che ha ...
venerdì 26 luglio 2024
BRINDISI - Questa mattina, un gruppo di lavoratori ha intensificato le proteste presso la centrale Enel di Cerano, impedendo l'ingresso e l'uscita dei veicoli aziendali. La mobilitazione, iniziata nelle prime ore del mattino, è ...
giovedì 20 giugno 2024
COBAS BRINDISI - Il sindacato Cobas dalle ore 6,00  di questa mattina sta tenendo delle assemblee davanti l’ingresso della centrale Enel di Cerano per spiegare a tutti i lavoratori delle ditte quanto siano gravi le provocazioni ...
mercoledì 12 giugno 2024
Continua il disinteresse ed il disimpegno delle Istituzioni per il futuro di Brindisi e del suo Sistema Industriale. Oggi, martedì 11 giugno, il Sindacato ha preso parte all’incontro convocato presso il Ministero delle Imprese ...
martedì 11 giugno 2024
BRINDISI, RICONVERSIONE CENTRALE ENEL CERANO -  Riportiamo le dichiarazioni dell'On. Mauro D'Attis: “Domani si terrà la riunione del comitato per la riconversione delle aree della centrale di Cerano ed io confido che ...
venerdì 7 giugno 2024
BRINDISI - È stato costituito il comitato spontaneo «Cerano-Campo Perso», uno strumento fortemente voluto dagli abitanti della operosa zona agricola a sud di Brindisi per promuovere e rilanciare il proprio ...
mercoledì 5 giugno 2024
UIL BRINDISI - Qualsiasi investimento si possa prevedere per la città ed il territorio di Brindisi è da considerarsi una manna dal cielo ed ogni singolo investimento per il Sindacato non può che essere considerato ...
mercoledì 29 maggio 2024
LEGAMBIENTE: 40 ANNI DI BATTAGLIE SU IMPATTO AMBIENTALE DELLE CENTRALI TERMOELETTRICHE A CARBONESono passati 40 anni da quel mese di maggio del 1984, quando Legambiente organizzò prima a Brindisi e poi a Lignano Sabbiadoro, il primo ...
venerdì 24 maggio 2024
 Pubblichiamo il comunicato stampa della Prefettura di Brindisi  Nel pomeriggio odierno il Prefetto Luigi Carnevale, alla presenza del Questore Gianpietro Lionetti, ha ricevuto una delegazione di lavoratori e di rappresentanti ...
giovedì 23 maggio 2024
A Cerano, dopo un'assemblea sindacale organizzata da Cgil e Uil, i lavoratori del settore energetico hanno manifestato contro le preoccupazioni legate alla crisi del settore e al futuro incerto della centrale elettrica Federico II. La ...
1 | 2 | 3 |