Ricerca notizie per "Cultura"
3/9/2023
  Nel centro di Brindisi è stata dedicata una panchina rossa  a Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, la cui unica colpa fu quella di aver attirato le attenzioni di alcuni capetti locali, italiani e slavi, che la ...
3/7/2023
  Sudestival: in scena a Fasano, per il Festival patrocinato dal Comune di Fasano, il concerto-racconto di Paolo Jannacci. Un appuntamento importante, il prossimo giovedì 9 marzo, Cinema Teatro J. Kennedy, per ...
3/1/2023
Il liceo scientifico brindisino vince il campionato regionale e conquista il pass per la finale nazionale di maggio in Toscana Sabato scorso 25 febbraio si è tenuto presso l’IISS “Pietro Sette” di Santeramo in ...
3/1/2023
  L’USR ha promosso anche quest’anno, come già in passato, la prova di Certificazione della Lingua Latina, rilasciata da un Comitato tecnico scientifico, composto da Professori ordinari dei tre atenei pugliesi, ...
3/1/2023
Con il concerto “Primavera in Classica” si apre la Stagione Concertistica promossa dalla Città di Mesagne in collaborazione col Teatro Pubblico Pugliese, si terrà venerdì 3 marzo presso il Teatro Comunale ...
2/22/2023
Se Martone omaggia Troisi, Palazzo Roma non può che ospitare il sala questo grande evento: “Laggù qualcuno mi ama” è in programmazione giovedì 23, venerdì 24 e domenica 26 febbraio alle ore ...
2/22/2023
Il 29 Dicembre 2022 si è organizzata la visita alla Cripta di San Michele, 29 gennaio si è tenuto il dibattito pubblico "Testimonianza e Studi sulla Cripta Madonna della Grotta" in modo sinergico e propositivo. ...
2/20/2023
 “Brindisi for the United Nations” è il titolo del concerto in programma Domenica 26 febbraio nel Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, con inizio alle ore 20. Un incontro di condivisione e di ...
2/17/2023
Mercoledì 22 febbraio, con porta alle 19.00 e sipario alle 19.30, verrà rappresentato al Teatro Sociale di Fasano lo spettacolo “Pollicino Show”, prodotto da Artemis Danza in collaborazione con la compagnia ...
2/16/2023
 Il Sindaco Antonello Denuzzo e l'Assessore Sergio Tatarano hanno presentato il progetto "Sitientes venite ad acquas" alla BIT di Milano Dalla ricerca sulle fontane condotta dal Consiglio Comunale delle ragazze e dei ...
2/9/2023
La Regione Puglia assegna a Mesange il premio “ Capitale cultura della Puglia” Come stabilisce l’ultimo bilancio di previsione, all’art. 38 “la Regione Puglia istituisce il titolo di Capitale cultura di ...
2/2/2023
Il Sindaco di Brindisi Rossi, dal proprio account Facebook ha comunicato il risultato positivo dell’iniziativa “Brindisi segreta” che ha un fote impatto sociale. Queste le sue parole: "Troverete in città e ...
1/25/2023
-      Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa - Vi aspettiamo questa domenica 29 alle ore 17:30 al MAAC - Museo Archeologico e di Arte Contemporanea, di CeglieMessapica, dopo la relazione e la ...
1/24/2023
Domani Mercoledì 25 Gennaio dalle ore 20:45, presso il teatro comunale di Mesagne in via Federico II Svevo, andrà in scena “Amore e Psiche”. Lo spettacolo narrativo di Daria Paoletta, presente anche come attrice, ...
1/18/2023
Dal 2005 l’ONU ha stabilito che la data del 27 Gennaio sia il giorno della memoria delle vittime della shoah, l’olocausto perpetrato dai nazisti. Ma in generale viene ormai dedicato tutto il mese di Gennaio al ricordo di questa ...
1/11/2023
 Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 10.30, sarà inaugurata presso la sede scolastica “Valzani” a San Pietro Vernotico, la mostra fotografica “Obiettivi sul Mondo”, organizzata dagli studenti del Polo ...
1/10/2023
Luigi Grassi, figura storica per il teatro e la cinematografia brindisina e pugliese, compie 100 anni.  Traguardo festeggiato presso il bar del Teatro Impero, ieri pomeriggio 9 Gennaio 2023, anche con la presenza del Sindaco Brindisi, ...
1/4/2023
 Tra migliaia di artisti aspiranti,  un brindisino è tra i 25 artisti italiani scelti per il "Premio migliori artisti italiani a Londra", tenutosi a Dicembre, nella capitale inglese. È Gianni De ...
12/17/2022
Il Cepell  ha premiato il progetto presentato dalla Biblioteca comunale “Ugo Granafei” e assegna alla Città di Mesagne un finanziamento di 28.860 euro che sarà destinato alla realizzazione di iniziative ...
12/17/2022
È stato presentato stamattina, Sabato 17 Dicembre, presso il museo Ribezzo di Brindisi il Capitello “della danza”, originario degli inizi del 1100 è stato restaurato meticolosamente e riportato al tuo splendore ...
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |