“ Le notizie diffuse sulla difficoltà di avviare i nuovi collegamenti aerei dall’aeroporto di Brindisi confermano che la gestione di questa importante infrastruttura si svolge in una condizione di incertezza, meglio di ambiguità, che non può più essere tollerata”.
E’ quanto ha dichiarato il Sindaco di Brindisi, Domenico Mennitti, dopo avere appreso che la società che aveva dichiarato la disponibilità a coprire alcune rotte nazionali ed internazionali ha comunicato la impossibilità ad avviare il servizio in tempi ragionevoli a causa della mancata consegna di alcuni aeromobili.
“ Personalmente – ha precisato Mennitti – ho sempre tenuto su questo argomento toni moderati per diverse ragioni: la prima è che la realtà del nuovo aeroporto va esaltata e non sminuita con polemiche, la seconda è che i processi di crescita vanno costruiti su basi solide e non improvvisati seguendo logiche miracoliste, la terza ragione è che non ha senso alimentare competizioni con Bari, perché l’interesse generale è che entrambi gli scali possano funzionare bene ed essere coinvolti nell’azione di potenziamento delle infrastrutture regionali. Però l’equilibrio rischia di diventare acquiescenza se i programmi definiti divenmtano annunzi fini a se stessi”.
“ Chiediamo pertanto all’amministratore unico Di Paola – conclude il Sindaco – di informarci dello stato delle cose, perché non ha senso continuare con l’altalena delle smentite che seguono ad impegni solenni.
L’aeroporto nuovo c’è ed abbiamo dato merito a quanti hanno contribuito a progettarlo, a finanziarlo, ad attivarlo: ora bisogna che funzioni ed assolva al suo ruolo di volano dello sviluppo. Non è facile, ma l’impegno deve essere esercitato con serietà, senza indulgere a tattiche dilatorie”.
Brindisi 03 marzo 2008