Sono oltre 850.000 le donne pugliesi interessate che, grazie a un’adeguata prevenzione e informazione, possono vivere la menopausa senza paura, mantenendo una buona qualità di vita.
La prevenzione dei rischi associati alla menopausa arriva oggi a Brindisi, in Piazza Lenio Flacco, con la campagna di sensibilizzazione “Donna senza pause” rivolta alle donne pugliesi, realizzata con il patrocinio della Regione Puglia, di AIMD - Associazione Italiana Donne Medico e Cittadinanzattiva.
Ad oggi la popolazione femminile pugliese interessata alla perimenopausa/menopausa conta all’incirca 856.000 soggetti. Un considerevole numero di donne che, quindi, si trova a affrontare questo particolare, e spesso problematico, momento della vita, caratterizzato da una serie di modificazioni biologiche e metaboliche che si manifestano con sintomi e segni caratteristici.
Questi disturbi, nonostante varino da donna a donna, riguardano, nel complesso, problematiche a breve, medio e lungo termine, che interessano l’intero organismo e possono tradursi in conseguenze più serie, come in un aumento del rischio di sviluppare patologie cardiovascolari e nella comparsa di osteoporosi. Per tali motivi, nella gestione della menopausa, è fondamentale sia un approccio multidisciplinare da parte delle figure mediche se ne occupano, il Ginecologo, il Cardiologo e il Medico di Medicina Generale, sia un approccio e un atteggiamento consapevole da parte della donna che si trova ad affrontare questo periodo di trasformazione.
Proprio su quest’ultimo aspetto si focalizza la campagna “Donne senza pause”, ideata con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sulla menopausa, fornendo adeguati strumenti di prevenzione e informazione in modo da consentire loro una continuità di benessere anche in questa fase della vita. “La salute della donna è strettamente legata ai suoi ormoni. Gli estrogeni non sono solo importanti per le mestruazioni ma influenzano tutti gli organi e apparati dell’organismo. La menopausa, e quindi la fine della produzione ovarica di estrogeni, è anche il momento di inizio di una serie di processi involutivi e degenerativi che possono nel tempo minare la salute psico-fisica della donna”dichiara il Professore Ettore Cicinelli, Direttore della IV Clinica Ostetrico-Ginecologica e Direttore di Scuola di Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia Università degli Studi del Policlinico di Bari.
La campagna consiste in un vero e proprio ambulatorio medico che, sotto le vesti di un camper itinerante, dopo essere stato a Bari, proseguirà con le piazze di Brindisi, Lecce, Taranto e Foggia per offrire alla popolazione femminile pugliese un consulto medico gratuito, comprendente una raccolta dei dati
anamnestici mediante un questionario realizzato ad hoc e una visita medica in cui verranno effettuate la misurazione della pressione arteriosa e la valutazione del rischio cardiovascolare e osteoporotico.
Inoltre, le pazienti avranno a disposizione materiali informativi dedicati, mediante i quali verranno fornite loro informazioni specifiche sulla condizione della menopausa e sulle possibili complicanze correlate, nonché sulle adeguate misure preventive da adottare, quali una dieta equilibrata, una regolare attività fisica e controlli medici periodici, aspetti fondamentali per ridurre i rischi di sviluppare malattie cardiovascolari e osteoporosi.
“È sicuramente innovativa la modalità di approccio al proplema, così come innovativa è l’idea di concertazione tra le varie figure professionali il cui obiettivo è quello di accompagnare la donna in questo importante percorso di salute.”spiega la Dottoressa Angela Pentasuglia Medico e Presidente dell’Associazione Italiana Donne Medico della provincia di Bari.
“Donna senza pause” è, quindi, una campagna che comprende una serie di attività in grado di aumentare la disponibilità di strumenti/mezzi per aiutare le donne pugliesi ad affrontare senza paura la menopausa, garantendo loro le informazioni necessarie per mantenere una buona qualità di vita.
Il progetto è reso possibile grazie al contributo di Bayer
La tappam brindisina del Camper “Donna senza pause”
BRINDISI
Piazza Lenio Flacco
24 maggio dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 16.00 alle 21.00
25 maggio dalle 10.00 alle 13.00 - dalle 16.00 alle 20.00