Così come programmato in queste settimane è stata riattivata la nuova Struttura di Medicina Nucleare del Presidio Ospedaliero “A. Perrino” di Brindisi che ospita al suo interno un Centro PET-TC.
Eseguiti tutti test di collaudo delle complesse attrezzature, è ripartita già da alcuni giorni la diagnostica scintigrafica tradizionale, mentre questa mattina 28 Aprile sono state eseguite le prime cinque prestazioni utilizzando la metodica PET TC : tre total body oncologici e due studi cerebrali.
Nel corso degli esami il personale tecnico e medico ha avuto modo di attuare quanto acquisito nel precedente programma formativo e, contemporaneamente, di saggiare l’ottima qualità tecnica della nuova apparecchiatura PET.
Proprio l’innovativa qualità delle immagini prodotte ha consentito di ottenere delle informazioni di stadiazione e diagnosi di malattia, precedentemente non disponibili con altre metodiche di imaging. A partire dal 3 Maggio p.v saranno aperte le agende per le prenotazioni dei pazienti non in regime di ricovero per i quali sarà indispensabile ritirare, compilare, e restituire alla Segreteria dell’Unità Operativa di Medicina Nucleare, un modulo che permetterà di valutare l’appropriatezza dell’esame PET TC richiesto.
Ulteriori dettagli su tale procedura verranno diffusi a tutti i cittadini per il tramite dei medici di famiglia e dei sistemi di comunicazione dell’Azienda Sanitaria.
Dott. Rodolfo Rollo - Direttore Generale ASL BR - Dott. Bernardo Scarano Direttore U.O.C. di Medicina Nucleare P.O. “A. Perrino”
Brindisi, 28 aprile 2010