Inaugurazione della Pet-Tac nell’Ospedale “A. Perrino”. Intervento del dott. Mario Criscuolo
giovedì 25 marzo 2010

E’ stata inaugurata la Pet-Tac nell’Ospedale “A. Perrino” di Brindisi ed io, in qualità di presidente della Fondazione Futura Progetto Pet-Tac, non posso che esprimere grande soddisfazione, immensa felicità e tanto orgoglio nel vedere realizzato ciò che sembrava soltanto un sogno. Il Comitato Pet-Tac fu costituito alla fine del gennaio 2007 con lo scopo (o forse meglio la speranza) di raccogliere fondi per l’acquisto di questo indispensabile strumento diagnostico nella patologia oncologia, utile anche nel follow-up delle neoplasie. Tale Comitato, nato da un’idea dell’amico Giampiero Epifani e da me immediatamente condivisa, fu costituito da un gruppo di amici e colleghi di differente estrazione politica, quindi al di sopra dei partiti, con l’unica finalità di “portare” la Pet-Tac nell’Ospedale Perrino.


E’ caso di ricordare come il territorio brindisino sia area ad alto rischio ambientale e come nelle nostre zone l’incidenza di patologia tumorale sia estremamente elevata ed è altrettanto indispensabile sottolineare come l’Amministrazione regionale non avesse inserito nei suoi programmi il nostro ospedale tra le sedi per l’installazione di una Pet-Tac.


Dal momento della sua costituzione il Comitato ha svolto un’enorme opera di sensibilizzazione nei confronti dell’opinione pubblica, di enti ed istituzioni, sia e livello cittadino che provinciale e regionale. In convegni, dibattiti, articoli di stampa abbiamo illustrato scientificamente, ma in maniera semplice, gli scopi e le applicazioni diagnostiche di questa apparecchiatura e quindi stressato la necessità di acquisirla nel nostro ospedale Perrino. Accanto a questa opera di divulgazione abbiamo condotto campagne di raccolta fondi nelle scuole, nelle parrocchie, nelle fabbriche e negli enti pubblici ma soprattutto nelle piazze e per le strade, anche con l’ausilio delle organizzazioni sindacali.


Moltissimi cittadini hanno ascoltato le nostre spiegazioni e condiviso il nostro progetto al quale hanno aderito con entusiasmo. Anche un solo euro è stato sempre accettato dal Comitato con grande soddisfazione. Altri più facoltosi hanno contribuito più sostanziosamente ma ho soprattutto ancora in mente un cedolino di controcorrente postale dell’importo di 900 euro: attestava il versamento effettuato da un uomo di Francavilla Fontana in memoria del figlio prematuramente scomparso.

Affianco a questa meravigliosa risposta popolare (della quale non avevamo dubbi) abbiamo assistito ad una più tiepida partecipazione della componente industriale che ha risposto “a macchia di leopardo” alla nostra iniziativa. Siamo comunque soddisfatti di quello che abbiamo realizzato in questo periodo. Siamo orgogliosi di essere riusciti come Comitato, ma soprattutto come cittadini, ad influenzare e modificare ciò che la Regione Puglia non aveva in previsione di fare per il nostro Ospedale: assegnare una Pet-.Tac.


Nel contempo devo rammentare che la Fondazione Futura ha elargito in questi anni tre borse di studio che hanno reso possibile a due medici ed uno psicologo dell’U.O.C. di Oncologia di maturare esperienza in questo difficile settore.

Desidero ringraziare il direttore generale Dott. Rodolfo Rollo per aver continuato e sostenuto a livello regionale il nostro progetto ed, al tempo stesso, evidenziare l’opera meritoria svolta dal suo predecessore, il direttore Guido Scoditti, che ha condiviso sin dall’inizio la nostra battaglia.
Senza dubbio, tenacia e caparbietà hanno reso possibile dapprima ipotizzare e poi promuovere e sostenere l’azione che ha prodotto questo importante risultato per tutti.


Convinti di poter mettere a disposizione le esperienze del nostro Comitato scientifico per una migliore utilizzazione di questa apparecchiatura d’avanguardia, sempre al fine di offrire un servizio qualitativamente più efficiente, colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno contribuito, in qualsiasi modo, a trasformare in realtà la dotazione di una Pet-Tac nell’ospedale Perrino di Brindisi.


Dott. Mario Criscuolo -  Presidente della Fondazione Futura Pet-Tac