Attenzione alla frutta in guscio pericolosa per i bambini
mercoledì 30 dicembre 2009

Il pericolo di soffocamento per i bambini di ingoiare frutta a guscio è di gran lunga superiore a quello per i giocattoli, ha detto l’ente tedesco di valutazione rischi, che ha quindi sollecitato le avvertenze da apporre sulle confezioni degli alimenti.

L’Istituto federale per la valutazione dei rischi, BfR, ha detto che la ricerca ha evidenziato che gli oggetti estranei ingoiati in modo sbagliato da parte di bambini piccoli sono spesso frutta secca, in particolare le arachidi. Il gruppo ha detto che il rischio di ingerire arachidi o pezzi di frutta a guscio che raggiungono il tratto respiratorio è “Significativamente superiore al rischio di neonati di deglutizione di piccole parti di giocattoli nel modo sbagliato”.

La loro forma, dimensioni compatte e la superficie oleosa significa che essi possono raggiungere la trachea e penetrare le zone più profonde delle vie respiratorie più facilmente di altri alimenti.

L’ingestione di corpi estranei nel modo sbagliato può raggiungere il tratto respiratorio, causando problemi di salute e, in estrema incidenza il soffocamento, ha detto il BfR. L’ente dice che questo è il motivo per cui i giocattoli devono recare il marchio di precauzione. Allo stato attuale, non vi è alcun obbligo di etichettatura per le noci e arachidi, ritenute più pericolose “.

Secondo Giovanni D’AGATA, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori   avvertenze, come ‘Attenzione. Frutta a guscio può raggiungere le vie respiratorie dei bambini’ sarebbero opportune, pertanto, dovrebbero essere stampate sulla confezione della frutta a guscio. per ridurre i rischi per la salute, specie nelle categorie più deboli della popolazione, quali i bambini.


Lecce, 29 dicembre 2009                                     


Giovanni D’AGATA Componente del Dipartimento Tematico Nazionale  “Tutela del Consumatore”

RightLeft
martedì 26 agosto 2025
Brindisi – Intervento dei vigili del fuoco questa mattina in viale Commenda, dove un grosso ramo di pino minacciava di cadere, rappresentando un pericolo per pedoni e automobilisti.   Per garantire la sicurezza, la strada ...
martedì 26 agosto 2025
Mercoledì 27 agosto, alle 20.30, nel giardino dell’ex Convento Santa Chiara a Brindisi, il pubblico potrà incontrare dal vivo Giulia Vecchio, protagonista di una conversazione pubblica con l’attrice e regista Sara ...
martedì 26 agosto 2025
“Il procedimento d’internalizzazione della Rsa di Ostuni, che si concluderà il prossimo 30 settembre, è alle battute finali: il direttore generale della Asl di Brindisi Maurizio De Nuccio ha infatti convocato i ...
martedì 26 agosto 2025
Prosegue l’azione di prevenzione e contrasto alla criminalità sul territorio da parte della Questura di Brindisi. Nelle scorse ore, il Questore ha emesso sette provvedimenti di “avviso orale” e un divieto di ...
martedì 26 agosto 2025
Il ministero dell’Interno ha disposto misure di protezione per il sindaco di Ostuni, Angelo Pomes, in seguito al rinvenimento di una bomba a mano collocata a poca distanza dal suo studio professionale nella notte di Ferragosto. La ...