Emma Di Stefano presenta ”Dimensioni iperboliche” di Francesco Caroli.
Auditorium biblioteca provinciale di Brindisi -
lunedì 21 dicembre ore 17 -
Viale Commenda 1 - Brindisi
Da storia personale a storia universale. L’autore rivive e narra il difficile percorso alla ricerca della propria identità. Sfiora i ”grandi ” temi esistenziali, interrogandosi non solo sul proprio futuro, ma su quello dell’umanità stessa. Il suo complesso pensiero si scompone in infinite sfaccettature, aprendo scenari talvolta insoliti. Poesie e racconti: due forme espressive che seguono modalità diverse, ma unite nel comune obiettivo di trasmettere comunque un importante messaggio. Con “Tramonto” l’autore ha vinto nel 1968 il I° Premio assegnato dalla rivista di poesia “Anche noi”.
Emma Di Stefano
L’autore:
Francesco Caroli, nato a Martina Franca, 59 anni, laureato in Sociologia alla Sapienza di Roma, è stato collaboratore e redattore di diverse testate giornalistiche ( Rai, Quotidiano, Paese Nuovo – Unità). Esperto in problemi della comunicazione, fondatore e direttore nel 1993 del “Paese Nuovo” e tutt’ora del “Nuovo Paese”. “Dimensioni iperboliche” si può considerare la sua opera prima. È una raccolta di poesie e racconti, scritti giovanili dell’autore. Racconta un uomo, le sue emozioni più profonde, con immagini di vissuto personale, ma anche la ricerca del significato profondo della vita di ogni essere umano.