Mostra: “Ercole Pignatelli. Meteore e corpi celesti. 1953-2009”
Tuesday, December 1, 2009

Dal 5 dicembre 2009 al 24 gennaio 2010 sarà possibile visitare presso lo spazio espositivo del Bastione San Giacomo a Brindisi la mostra “Ercole Pignatelli. Meteore e corpi celesti. 1953-2009”.


L’esposizione, promossa dal Comune di Brindisi e patrocinata dal Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, presenterà al pubblico una ricca rassegna di opere del grande artista salentino Ercole Pignatelli.


Nato a Lecce nel 1935 e trasferitosi appena diciottenne a Milano, è uno dei pochi artisti salentini stimati a livello internazionale. «L’iter artistico di Ercole Pignatelli - queste le parole di Lucio Fontana, uno dei più grandi artisti del Novecento - ha delle particolari caratteristiche: libero dagli asservimenti, così diffusi tra i giovani d’oggi, a questo o a quell’altro indirizzo, Pignatelli è dotato di elementi e forze sufficienti a sviluppare una sua personale tematica, valida e garantita dalle sue forti capacità di resa. Il suo temperamento, fatto di entusiasmi e introversioni, slanci e ripensamenti, riesce sulla tela a conciliare atavici e barbari furori con mitici rimpianti, la forza sensitiva del segno con un racconto più estroflesso e obiettivo, il rovello inconscio di un passato irripetibile con l’impegno dell’uomo inserito nel presente. Il connubio uomo-artista è in lui sempre operante. Perciò, la sua pittura risulta sempre unitaria, anche nelle varianti di discorso. E, quale testimonianza spontanea e disinteressata di una condizione vissuta intensamente, essa è lontana da ogni speculazione intellettualistica, più propria questa di coloro i quali son costretti a forzare l’intelligenza, perché privi di un’intima storia».


Ercole Pignatelli, in occasione dell’esposizione brindisina, ha selezionato personalmente i disegni, i dipinti e le sculture da esporre.


La mostra, curata da Teodoro De Giorgio e da Gabriella Faliva, documenta in modo esauriente gli esiti di più di cinquant’anni di attività artistica.


In concomitanza con l’esposizione “L’eredità del Novecento. I capolavori della Collezione Mazzolini”, dove proprio un grande dipinto di Pignatelli apre la mostra, si potrà ammirare gratuitamente a Brindisi una ricca selezione delle più importanti opere dell’artista, divenuto il cantore delle bellezze e dei colori del Salento.


L’inaugurazione si terrà sabato 5 dicembre 2009 alle ore 18.30, presso la Sala delle Conferenze del Bastione San Giacomo a Brindisi alla presenza del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, On. Raffaele Fitto.


La mostra resterà aperta nei seguenti orari: ore 10.00 - 13.00 / 17.00 - 20.00. Lunedì chiuso.