Venerdì 27 novembre, alle ore 18.30, nell’Auditorium del Museo provinciale MAPRI di Brindisi, si terrà la presentazione del libro di Giovanni Fighera “La bellezza salverà il mondo”, edito da Edizione Ares. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato provinciale alla Cultura, guidato da Paola Baldassarre, e vedrà la partecipazione, oltre che dell’assessore e dell’autore, del poeta Alessandro Rivali.
Nelle pagine del libro Fighera affronta la dimensione estetica, essenziale nella vita umana. A detta di Dostoevskij, la bellezza è il “vero frutto dell’umanità intera e, forse, il frutto più alto che mai possa essere”. “Quale bellezza salverà il mondo?” si chiede allora lo scrittore russo nell’Idiota. Attraversando la storia dell’estetica dalla sua concezione antica, “interrogando – come scrive Stefano Zecchi nella Prefazione – la tradizione e testimoniandola nella nostra contemporaneità con potente vigore, questo libro coraggioso” giunge alle conclusioni che furono di Charles Moeller in Saggezza greca e paradosso cristiano”: la bellezza dell’arte su questa Terra è superata dalla bellezza dei santi, quindi dell’uomo, che di Dio è immagine.
“Questo libro – dichiara l’assessore Paola Baldassarre – rappresenta il punto di partenza di un progetto che accompagnerà gli anni dell’Assessorato provinciale ala Cultura. L’obiettivo è avviare continue e costanti riflessioni su una realtà che percepisce in modo relativo il bene e il male, delegando al desiderio del singolo l’arbitrio di effettuare delle scelte ignorando il bene comune. Proporre un nuovo modello antropologo postula una dimensione relazionale che punti al senso della gratuità e dell’oblatività: in tal modo potremo entrare in una dimensione etica da più parti invocata”.
Brindisi, 25/11/09