Martedì 13 Novembre 2009, ore 10-13 Auditorium Convento dei Cappuccini via Reali di Bulgaria - Mesagne
Si conclude con la consegna dei Diplomi di Merito e gli Attestati di Frequenza il 1° Corso di Alta Formazione IGES (Innovazione Gestionale in Sanità) – organizzato dall’ISBEM di Brindisi e dalla CSAT di Lecce per conto e su mandato dell’ASL di Brindisi. Rivolto a 40 dirigenti medici selezionati dalla Direzione Generale dell’ASL e tenuto nel Polo Didattico dell’Ospedale DI SUMMA, il Corso interattivo intende rafforzare nell’ASL la cultura del cambiamento, secondo canoni universali che vedono l’interesse del cittadino al centro di tutti gli sforzi scientifici, formativi ed assistenziali che devono essere fatti da tutti gli Attori del PIANETA SALUTE, in sinergia, cioè mettendo assieme istituzioni, ricerca ed industria, come in una triplice e virtuosa elica.
Pertanto, i metodi sperimentali e innovativi per gestire/produrre salute in funzione del cittadino/paziente, i concetti di Costi e Qualità, il monitoraggio delle strutture sanitarie, l’implementazione della contabilità analitica, l’affinamento del Controllo Direzionale, il Risk Management e la validazione dei risultati della gestione, etc. sono stati il centro focale di questo Corso di Alta Formazione, dove si sono alternati sia Docenti con esperienza pluriennale sia giovani Ricercatori, in un mixing virtuoso teso a valorizzare sia l’esperienza dei professionisti che l’entusiasmo dei nostri giovani. L’ultima giornata del Corso, ad esempio, è stata “illuminata” sia dal Dr. Nicola MESSINA, responsabile delle Area Politiche per la promozione della Salute, delle persone e delle pari opportunità dell’Assessorato regionale, sia da Giuseppe LEONE, esperto dell’ASL di Taranto, ma anche da giovani studiosi quali Antonella CAROLI, Marco BENVENUTO e Ilaria PRETE che ha parlato di tecniche avanzatissime per monitorare la BREAST UNIT dell’ASL di Brindisi. Tutto il programma del Corso è stato coordinato dalla Ricercatrice ISBEM, dott.ssa Elena D’ALO’, dalla dott.ssa Simona RIZZO dell’ASL di Brindisi e dalla Dott.ssa Rossella STICCHI DAMIANI dello CSAT di Lecce.
Nella Cerimonia conclusiva, si discuteranno i lavori sul campo – che sono dei veri e propri progetti operativi - fatti dai “Dirigenti Corsisti” alla presenza del Direttore Generale Dr. Rodolfo ROLLO e del Dr. Ottavio NARRACCI, Responsabile dello Sviluppo Organizzativo, Formazione, Qualità e Accreditamento ASL di Brindisi. Gli stessi Dirigenti consegneranno i Diplomi di merito e l’Attestato di frequenza al Corso di Alta Formazione IGES, che verrà presto seguito da una seconda edizione per altri Dipendenti dell’ASL Brindisi che sta consolidando il suo impegno nella Formazione.
Il benvenuto sarà dato dal Prof. Alessandro DISTANTE, direttore Scientifico dell’ISBEM e Coordinatore della U.O.S. dell’IFC del CNR di Lecce, giusto per testimoniare il vivo legame che deve esistere tra ricerca, formazione ed assistenza. Solo questo legame può generare e rafforzare le buone sinergie, in Puglia come altrove.
Foto: Medici ed Amministratori dell’ASL, nonchè Ricercatori dell’ISBEM al Corso Alta Formazione IGES_2009 (ASL, ISBEM e CSAT)