Il 27 Giugno 2009 è iniziata la nuova edizione dell’evento regionale “Città Aperte 2009”.
Sono partite le prime iniziative promosse ed organizzate dalla Regione Puglia e dall’A.p.t. di Brindisi, tra cui l’apertura straordinaria dei beni monumentali ecclesiastici dell’Arcidiocesi di Brindisi – Ostuni.
Per il terzo anno consecutivo l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni con l’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici, in collaborazione con il Progetto Policoro, partecipa all’iniziativa. Garantisce l’apertura di alcune tra le più importanti chiese monumentali dell’Arcidiocesi, tra cui la Cattedrale ed il santuario di Santa Maria del Casale in Brindisi nonché la Concattedrale e la chiesa di San Francesco in Ostuni.
A coordinare l’apertura straordinaria delle Chiese è “Casa del Sole s.r.l.” tramite i Tutor diocesani per i beni ecclesiastici regolarmente iscritti all’Albo degli Operatori Culturali Diocesani dell’Arcidiocesi.
Quest’anno l’apertura dei monumenti ecclesiastici ha preso il via il 27 Giugno.
Nei primi due fine settimana dell’evento (27 e 28 giugno e 04 e 05 luglio) nelle chiese sono state registrate le presenze di circa 5550 visitatori.
Nella chiesa delle Scuole Pie in Brindisi inoltre sarà visitabile la mostra fotografica e documentaria ”Brindisi in Arte. Il Sacro nella Brindisi di ieri e di oggi”.
L’apertura dei Beni Monumentali Ecclesiastici è prevista dal 27 Giugno al 06 Settembre, dalle 17:00 alle 23:00, tutti i fine settimana, feste patronali, 14 e 15 agosto.
Di seguito è disponibile l’elenco delle Chiese oggetto dell’intervento ed il relativo orario.
Chiese Aperte a Brindisi
Santa Maria del Casale (17:00 - 21:00)
Cattedrale
Scuole Pie
San Benedetto
Chiese Aperte ad Ostuni
Concattedrale
San Francesco
San Giacomo in Compostela
Chiese aperte a Mesagne
Santa Maria in Betlem (17:00 - 21:00)
Chiese aperte a Carovigno
Sant’Anna
È possibile prenotare visite guidate alternative in ulteriori beni monumentali dell’Arcidiocesi, rivolgendosi alla segreteria organizzativa.
Brindisi, 06-07-2009