Oria, il santuario messapico di Monte Papalucio torna a risplendere: nuove scoperte dagli scavi archeologici
giovedì 3 luglio 2025

Proseguono con risultati sempre più promettenti gli scavi archeologici sul colle di Monte Papalucio, a Oria, dove è riemerso un sito sacro di straordinaria importanza risalente all’età messapica. Si tratta del santuario dedicato a Demetra e Persephone, divinità della fertilità e dei cicli stagionali, frequentato tra il VI e il III secolo a.C.

 

Situato sul pendio orientale della collina, il santuario era un punto di riferimento spirituale per le popolazioni indigene dell’area, legato al culto agricolo e alla rigenerazione della natura. Le tracce rinvenute confermano la presenza di riti femminili, legati alla terra e al ciclo della vita, in un’area isolata e immersa nel paesaggio rurale, com’era tipico per i luoghi sacri dedicati a Demetra.

 

Le campagne di scavo più recenti hanno portato alla luce muri perimetrali, ambienti votivi e materiali ceramici, tra cui frammenti di statuette e vasi che venivano offerti durante le cerimonie religiose. I reperti testimoniano una lunga frequentazione del sito, che si è evoluto nel tempo tra l’età arcaica e quella ellenistica. I dati raccolti stanno contribuendo a una nuova lettura del ruolo del santuario nel contesto religioso e sociale della Messapia.

 

In parallelo agli studi scientifici, è in corso un progetto di valorizzazione culturale che punta a rendere l’area fruibile al pubblico attraverso percorsi di visita e attività di divulgazione. L'obiettivo è creare un vero e proprio parco archeologico, che possa restituire alla comunità un pezzo fondamentale della propria storia e inserirsi in modo armonico nell’offerta turistica e didattica del territorio oritano.

 

domenica 13 luglio 2025
La Puglia cresce e conquista il cuore dei turisti, con Fasano, Ostuni e Brindisi sempre più protagoniste. Nei primi cinque mesi del 2025 il turismo nella regione ha fatto registrare numeri impressionanti: 268.000 arrivi (+19,1%) e ...
domenica 13 luglio 2025
Riceviamo e pubblichiamo.   CEGLIE MESSAPICA - Il 26 luglio sarà inaugurata, a Monopoli, la nuova struttura della ASL Bari, che per il momento vedrà il trasferimento degli attuali reparti dell’ospedale San ...
domenica 13 luglio 2025
Nella splendida cornice di Tenuta Moreno, si è tenuta (ieri, sabato 12 luglio) la solenne cerimonia del passaggio del martelletto del club Rotary Brindisi Appia Antica.   La guida del club, per l’anno 2025/2026, ...
sabato 12 luglio 2025
L’Ape Calessino è quel simpatico veicolo a tre ruote, molto usato nei centri storici come quello di Ostuni per accompagnare i turisti tra vicoli e panorami mozzafiato. Piccolo, maneggevole e pittoresco, ricorda un po’ i ...
sabato 12 luglio 2025
Un gesto concreto, una comunità unita, un bene da proteggere. Questa mattina la pineta della Marina di Torre Santa Sabina, uno dei polmoni verdi più amati della costa di Carovigno, è tornata a splendere grazie ...