Fotovoltaico in provincia di Brindisi: incentivi, efficienza e opportunità
giovedì 19 giugno 2025

La provincia di Brindisi si distingue come una delle aree piu dinamiche del Sud Italia nell'adozione di impianti fotovoltaici.

Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, a una rete di installatori qualificati e alla presenza di incentivi fiscali, il fotovoltaico rappresenta oggi una soluzione concreta e conveniente sia per i privati che per le aziende. Con oltre 2000 ore di sole all'anno, il territorio brindisino assicura un'ottima resa energetica. Un impianto da 3 kW puo produrre fino a 4500 kWh annui, coprendo la maggior parte del fabbisogno elettrico domestico.

 

Nel 2025 sono attivi diversi strumenti di supporto economico per chi sceglie di investire nel solare. Spiccano la detrazione fiscale del 50 per cento sulle spese sostenute, l'IVA agevolata al 10 per cento per impianti residenziali, lo scambio sul posto, le comunita energetiche e i finanziamenti regionali in collaborazione con i GAL locali.

Sono numerosi i progetti in fase di realizzazione nella provincia, dai parchi fotovoltaici di grandi dimensioni alle iniziative pubbliche per l'efficientamento energetico. Investimenti significativi sono in corso a Mesagne, Francavilla Fontana e Ostuni, con benefici in termini di sviluppo tecnologico e occupazionale.

Il fotovoltaico rappresenta una strategia efficace per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, ma resta fondamentale garantire il rispetto del paesaggio e dell'uso agricolo del suolo. Per questo motivo si stanno diffondendo soluzioni a basso impatto, come impianti integrati nei tetti o serre fotovoltaiche.

In questo scenario in rapida evoluzione, un punto di riferimento solido e rappresentato da Puglia Energia, azienda specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici e soluzioni per il risparmio energetico. Con sede operativa nel cuore della Puglia, Puglia Energia offre supporto tecnico e consulenza su misura per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni, accompagnando ogni cliente verso una transizione energetica consapevole e vantaggiosa.

La provincia di Brindisi si conferma oggi come un laboratorio virtuoso della transizione energetica. Il fotovoltaico non e soltanto una scelta ecologica, ma una leva strategica per il risparmio, l'innovazione e la sostenibilita. In questo contesto, realta come Puglia Energia contribuiscono in maniera decisiva allo sviluppo del settore, valorizzando appieno il potenziale energetico di un territorio ricco di risorse e visione.

domenica 13 luglio 2025
La Puglia cresce e conquista il cuore dei turisti, con Fasano, Ostuni e Brindisi sempre più protagoniste. Nei primi cinque mesi del 2025 il turismo nella regione ha fatto registrare numeri impressionanti: 268.000 arrivi (+19,1%) e ...
domenica 13 luglio 2025
Riceviamo e pubblichiamo.   CEGLIE MESSAPICA - Il 26 luglio sarà inaugurata, a Monopoli, la nuova struttura della ASL Bari, che per il momento vedrà il trasferimento degli attuali reparti dell’ospedale San ...
domenica 13 luglio 2025
Nella splendida cornice di Tenuta Moreno, si è tenuta (ieri, sabato 12 luglio) la solenne cerimonia del passaggio del martelletto del club Rotary Brindisi Appia Antica.   La guida del club, per l’anno 2025/2026, ...
sabato 12 luglio 2025
L’Ape Calessino è quel simpatico veicolo a tre ruote, molto usato nei centri storici come quello di Ostuni per accompagnare i turisti tra vicoli e panorami mozzafiato. Piccolo, maneggevole e pittoresco, ricorda un po’ i ...
sabato 12 luglio 2025
Un gesto concreto, una comunità unita, un bene da proteggere. Questa mattina la pineta della Marina di Torre Santa Sabina, uno dei polmoni verdi più amati della costa di Carovigno, è tornata a splendere grazie ...