“Ringraziamo la Regione Puglia che ha accolto tutte le nostre istanze e sollecitazioni rispetto all’ordinanza per la tutela del lavoro esposto alle alte temperature, compresa quella di renderla operativa in tempi brevi”.
Lo dichiarano il segretario generale della Uil Puglia Gianni Ricci, il segretario generale della Uila Puglia Pietro Buongiorno e il segretario generale della Feneal Uil Puglia Saverio Loiudice.
“Così come richiesto da Uil Uila e Feneal, l’ordinanza quest’anno sarà anticipata di quasi due mesi rispetto all’anno scorso, venendo incontro alle esigenze reali di migliaia di lavoratori del settore agricolo, forestale, florovivaistico e dell’edilizia che già oggi sono costretti a lavorare in condizioni proibitive. Inoltre, l’ordinanza è migliorativa perché rispetto al 2024 amplia notevolmente la platea di lavoratori tutelati”.
“È la dimostrazione - concludono i segretari - che la sinergia e il confronto costante tra parti sociali e istituzioni funziona e dà risultati positivi. Ora è il momento di fare un passo avanti e strutturarlo, a partire dalla costituzione dell’osservatorio sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, da noi richiesto più di un anno fa, strumento importantissimo per provare a invertire, con misure e risorse concrete, la tendenza degli infortuni sul lavoro, che in Puglia segnano ancora numeri da record”