2a Edizione della Maratonina degli ulivi secolari
sabato 18 aprile 2009

Domani domenica 19 Aprile, con partenza alle ore 9,30 da Villanova, sulla costa ostunese, si svolgerà la seconda edizione della gara podistica di mezza maratona su un percorso di 21.097 Km, denominata “2^ maratonina degli Ulivi secolari”.


Organizzata dall’Associazione sportiva “Atletica Città Bianca”, con il patrocinio del Comune di Ostuni, Regione Puglia e Provincia di Brindisi, la gara è inserita nel calendario delle competizioni nazionali podistiche dal Comitato Fidal Nazionale.


Il sindaco, Domenico Tanzarella; l’assessore al Turismo Agostino Buongiorno e il presidente dell’Atletica città Bianca”, Roma Romano, hanno presentato venerdì mattina la corsa che, anche quest’anno, rientra in un progetto che mira a coniugare sport, natura e  sensibilizzare su problematiche sociali.


Sul nuovo percorso, l’Atletica Città Bianca” ha cercato di dare maggiore risalto al territorio scegliendo come percorso gara, per il secondo anno consecutivo, non solo la strada che costeggia la costa marina ma anche la antica parte della via Traiana con lo splendido scenario degli ulivi secolari oltre ai vari tratturi che costeggiano splendide masserie con i loro frantoi ipogei e boschetti di macchia mediterranea.


La manifestazione sportiva, si svolgerà su un percorso ricco di contenuti turistici, storici e culturali con partenza e arrivo nella località balneare di Villanova di Ostuni


Dalle ore 9 e fino al termine, in base all’ordinanza prefettizia, i tratti stradali e gli svincoli della 379, saranno chiusi così come , con ordinanza dirigenziale del comandante della Polizia Municipale, dott. Lutrino, è stata vietata la sosta dei veicoli dalle ore 7.30 alle 13 in via Consolato Veneziano.


Si prevede la partecipazione alla gara di circa 800 atleti provenienti da tutta la regione e da quelle del mezzogiorno mentre la manifestazione si concluderà con la premiazione dei primi classificati per squadre e categorie (Classifica con microchip e presenza di atleti pacemaker).


OSTUNI, sabato 18 aprile 2009